Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

30/05

Condividi:


Duomo di Potenza Gerardo Della Porta patrono potenza
Almanacco

Potenza in festa per il suo patrono San Gerardo

Il tempietto di San Gerardo a Potenza (foto di Sergio Scavone – Wikimedia)

Il 30 maggio Potenza onora il proprio patrono, san Gerardo Della Porta, nel giorno della traslazione delle sue reliquie. 

Nato a Piacenza, in una famiglia nobile, il Santo si ritrova a Potenza probabilmente di passaggio, durante il cammino verso la Terra Santa per le Crociate. Tuttavia sceglie di rimanerci per dedicarsi qui alla vita apostolica, diffondendo la sua cultura e la sua sapienza tra la popolazione. Una scelta apprezzata da tutti, se si considera che quell’epoca l’istruzione era esclusivo appannaggio del clero. 

Quando morì il vescovo della città, nel 1111, tutti furono d’accordo nello scegliere san Gerardo come successore. Questa nuova carica non gli fece perdere la semplicità. Morì però dopo solo otto anni, nel 1119, e le sue reliquie si trovano ancora oggi in un sarcofago nel Duomo di Potenza. 

Dopo un anno dalla sua morte Papa Callisto II, riconoscendo il suo forte impegno, lo dichiarò santo. A San Gerardo vengono attribuiti diversi miracoli, sicuramente quello che ancora oggi resta impresso nella spiritualità collettiva è il miracoloso atto con cui san Gerardo De Porta riuscì a scacciare i Turchi da Potenza; evento ricordato in maniera folkloristica con la “Parata dei Turchi”, il giorno prima della festa in suo onore. 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Togliatti sentenzia: "I Sassi sono una vergogna nazionale". E per i materani il peggio deve ancora venire

01/04/1948
Accadde oggi

Il patrimonio storico di Montalbano Jonico
scrigno della Basilicata

02/04/2009
Accadde oggi

La tutela della bellezza, con l’istituzione del Parco della Murgia

03/04/1990
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×