Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

29/05

Condividi:


largo Duomo parata dei turchi potenza tradizione
Almanacco

“Parata dei turchi”, Potenza rievoca il suo passato tra storia e devozione

Parata dei Turchi (credits: sagreinbasilcata.com)

Il 29 maggio le strade di Potenza si popolano di gente che arriva da ogni parte della Basilicata. 

È il giorno della “Parata dei Turchi”, che rievoca tre importanti momenti della storia della città. 

Si ricorda il patrono san Gerardo nel XII secolo con una preghiera in largo Duomo; si ripropone il momento della consegna delle chiavi d’argento della città ad Alfonso De Guevara, sesto conte di Potenza, risalente al XVI secolo; e si chiude con l’accensione della “iaccara”, un fascio di canne e legna, lungo circa 12 metri e dal peso di circa una tonnellata, che sfila sulle spalle, come nel XIX secolo, di venti devoti in abiti d’epoca e guidati dal “capoiaccara”. Seduta sopra c’è una figura burlesca diverte gli spettatori con poesie e racconti; infine, in piazza Sedile, dopo aver innalzato la “iaccara”, quest’ultima viene accesa in onore del Patrono.

La “Parata dei Turchi” trae origine dai racconti (seppure siano assenti prove storiche certe) che narrano di un’invasione di Potenzada parte dell’esercito turco nel XII secolo. I potentini, braccati dall’esercito nemico, chiesero aiuto al vescovo Gerardo Della Porta. Così san Gerardo fece il miracolo: grazie ad un corpo di angeli guerrieri, bloccò i Turchi in risalita sul Basento, scongiurando l’invasione di Potenza.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Francesco Fornabaio e le acrobazie nei cieli di un aviatore da record

09/07/2014
Accadde oggi

Oggi inizia il sogno di Matera capitale europea della cultura

08/07/2008
Accadde oggi

Pomarico festeggia due volte: la coppa del mondo e il suo compaesano Selvaggi

11/07/1982
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×