Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

12/01/1915

Condividi:


Carlo Levi Maria Padula Montemurro
Almanacco

Nasce a Montemurro Maria Padula, la pittrice amica di Levi

Maria Padula dipinge tra le strade di Montemurro (foto di Giuseppe Antonello Leone/Wikimedia Commons)

È il 12 gennaio 1915 e a Montemurro nasce una delle pittrici italiane più famose del secondo dopoguerra: Maria Padula.

Circondata da libri di letteratura classica, di diritto e letteratura europea dell’Ottocento, Maria cresce in un ambiente familiare che la spinge ad essere intellettuale sin da ragazzina. Un modello ben lontano da quello che c’è fuori dalle mura domestiche, che vogliono la donna come l’angelo del focolare.

Dopo la maturità presso il Liceo artistico di Napoli e una prima fallimentare esperienza all’Accademia delle Belle Arti, sempre a Napoli, Maria si trasferisce a Firenze perché sa che qui può sentirsi libera di dipingere ciò che vuole senza i vincoli che aveva nella scuola di Napoli.

Il linguaggio della sua pittura è molto chiaro e immediato: Montemurro e la sua gente, i suoi colori e le sue facce, le sue sfumature e le sue diversità con il resto dell’Italia. Un racconto del Sud Italia, attraverso lo sguardo attento e sensibile di una donna cresciuta in un luogo che sente suo ma che è tanto lontano da sé.

Amica di Carlo Levi, proprio come lui, narra su tela, la “luce” di una terra amara. Infatti in tutte le sue opere c’è un elemento comune che è, appunto la luce, un simbolo o una traccia di quella positività che vuole, necessariamente intravedere nella sua terra.

Il suo impegno è anche politico e, militando nella sinistra parlamentare, rivendica i diritti delle donne e lotta contro l’analfabetismo, proprio lei che vissuto e immortalato la disuguaglianza femminile. 

Maria Padula è stata la prima artista donna lucana che ha avuto il coraggio di raccontare una verità scomoda, cercando, addirittura, di sovvertirla.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Francesco Fornabaio e le acrobazie nei cieli di un aviatore da record

09/07/2014
Accadde oggi

Oggi inizia il sogno di Matera capitale europea della cultura

08/07/2008
Accadde oggi

Pomarico festeggia due volte: la coppa del mondo e il suo compaesano Selvaggi

11/07/1982
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×