Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

23/03/1995

Condividi:


Albino Pierro dialetto tursitano letteratura Tursi
Almanacco

La madre terra, la lingua madre, l’amore per la scrittura e il legame con le radici: Albino Pierro

Albino Pierro (foto albinopierro.it)

Roma 23 marzo 1995, Albino Pierro si è appena spento. Ha chiuso gli occhi per sempre, proprio quegli occhi che, per tutta la vita, gli hanno provocato tanti dolori. 

Albino nasce a Tursi nel quartiere della “Rabatana”. La sua mamma muore poco dopo averlo dato alla luce e lui per sopravvivere, viene allattato dalle donne che avevano partorito di recente. Questo lo fa innamorare ancora di più della sua terra. Cresce con un problema agli occhi che spesso lo costringe a restare chiuso al buio in una camera, in attesa che il bruciore e il rossore passino. In paese gli dicevano che sarebbe diventato cieco, ma per fortuna non fu così.

Ma arriva un giorno in cui Albino deve lasciare la Basilicata e, dopo vario peregrinare, si trasferisce, nel 1939 a Roma.

Qui consegue la Laurea in Filosofia e incomincia la sua carriera di letterato. Dopo aver scritto numerose opere in italiano, è con quelle in dialetto tursitano che raggiungerà il successo.

Albino decide di rendere omaggio alla sua terra natia componendo opere nel suo dialetto e questo renderà celebre non solo il suo lavoro ma anche la sua provenienza lucana. Premi, riconoscimenti, laurea ad Honorem, svariate candidature al Premio Nobel per la Letteratura e traduzioni delle sue composizioni: tutto questo ha riempito la vita del poeta di quell’amore, materno, che non ha mai conosciuto.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il premier Segni a Ferrandina nei luoghi in cui sono stati trovati i preziosi giacimenti di gas

13/07/1959
Accadde oggi

Bud Spencer: dai film spaghetti-western alle chiavi di Rotondella

14/07/2007
Accadde oggi

"Apollo 11”: è il lucano Petrone a lanciare la missione

16/07/1969
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×