Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

25/05/1800

Condividi:


fede filosofia Montemurro socrate
Almanacco

Il “Socrate Cristiano” veste per la prima volta l’abito talare

“Il Socrate cristiano”, così era chiamato Giuseppe Capocasale, filosofo e abate originario di Montemurro, in Basilicata. L’appellativo rimandava, non a caso, alla doppia “natura” della sua figura, che si è distinta per aver dedicato la propria vita agli studi filosofici e alla fede. Una data che ha segnato, in tal senso, l’esistenza del filosofo è stata il 25 maggio del 1800: Capocasale ha ormai più di quarant’anni quando indossa l’abito talare per la prima volta, grazie a una licenza speciale concessa dal Re e dal clero. 

Quello sarebbe stato un passaggio fondamentale che gli avrebbe aperto poi la strada dell’insegnamento: nel 1804 inizia infatti a insegnare Metafisica e Logica all’Università di Napoli. 

La vita di Capocasale sino a quel momento non era stata affatto semplice: era rimasto orfano di padre da adolescente, aveva vissuto spostandosi tra i borghi lucani di Stigliano, San Mauro Forte e Corleto Perticara e si era guadagnato da vivere facendo l’insegnante privato, un’attività grazie alla quale, tuttavia, si era appassionato allo studio delle discipline umanistiche e giuridiche. 

Sceglie di non lasciare mai l’approfondimento della filosofia di stampo lockiano e i suoi studi, tanto da arrivare persino a rinunciare a incarichi di grande rilievo nel mondo ecclesiastico (per due volte rifiuta il titolo di vescovo). A posteriori verrebbe da dire che la sua è stata la scelta più giusta. Il suo contributo sarà, infatti, riconosciuto anche da filosofi di grande notorietà come Giovanni Gentile ed Eugenio Garin.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il premier Segni a Ferrandina nei luoghi in cui sono stati trovati i preziosi giacimenti di gas

13/07/1959
Accadde oggi

Bud Spencer: dai film spaghetti-western alle chiavi di Rotondella

14/07/2007
Accadde oggi

"Apollo 11”: è il lucano Petrone a lanciare la missione

16/07/1969
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×