Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

15/09/1943

Condividi:


Domenico Bochicchio Maschito potenza
Almanacco

Da un contadino analfabeta la repubblica antifascista di Maschito: terra ai contadini e giustizia sociale

Il verbale che regolava la distribuzione dei generi alimentari dopo le vicende della Repubblica di Maschito (foto Dlcgpp/Wikimedia Commons)

Il 15 settembre 1943 sorge nel comune di Maschito (Potenza) la “Repubblica contadina e antifascista”. L’obiettivo è restituire dignità ai piccoli agricoltori contro le regole del latifondismo e opporsi alla monarchia sabauda e al regime fascista.

All’indomani dell’8 settembre, è il caos. La popolazione è stremata e affamata.  

Le razioni alimentari sono insufficienti e, a Maschito, Cancianelli, ufficiale cittadino della milizia e direttore del Consorzio Agrario, si arricchisce a danno dei suoi stessi concittadini. Quando accoglie con favore tre ufficiali tedeschi nella sua ricca casa si teme che i nazisti possano insediarsi e prendere possesso delle derrate alimentari a disposizione del paese.

Domenico Bochicchio è un contadino. È analfabeta ma è un uomo d’ingegno. 

Insieme ad altri 6 compaesani pretende le chiavi del Consorzio Agrario perché la sua gestione passi al popolo. Inizialmente è deriso ma, poi, alle sue spalle si forma una folla. Quando sfonda la porta, Cancianelli e i nazisti sono già spariti. 

Ora, l’ingiustizia perpetuata è sotto gli occhi di tutti: il cibo nei locali del Consorzio è abbondante e si attua la ripartizione degli alimenti mentre si dà vita a un Consiglio Municipale. Bochicchio è acclamato sindaco. I suoi primi atti sono la decadenza del regime fascista e della monarchia, nonché l’istituzione della repubblica. La popolazione partecipa a tutte le decisioni anche a quelle che riguardano la riforma fiscale, perché sia più equa e gravi soprattutto sulle persone più facoltose. 

L’esperimento durerà solo 20 giorni, poi gli alleati vi porranno fine. Ma i semi della giustizia sociale e della repubblica sono stati sparsi.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La nascita di Marconia: da luogo per confinati politici a piccolo e fiorente borgo

18/06/1938
Accadde oggi

Storia di un giornalista potentino e della sua feroce penna contro il fascismo

17/06/1924
Accadde oggi

Torraca accende i riflettori sulla Basilicata

20/06/1902
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×