Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


12 Maggio 2025

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025, la 108ª edizione della storica corsa ciclistica, attraverserà la Basilicata il 14 e 15 maggio, offrendo un’opportunità unica per scoprire le bellezze paesaggistiche, culturali e storiche della regione. Due tappe significative, la quinta e la sesta, metteranno in luce alcuni dei luoghi più affascinanti della regione, in cui il mitico “Giro” torna dopo un’assenza di cinque anni.

Le tappe del Giro d’Italia 2025 in Basilicata rappresentano un’opportunità straordinaria per esplorare una regione ricca di storia, cultura e tradizioni. Oltre a Matera, Montescaglioso, Potenza e Pescopagano, ci sono molti altri luoghi affascinanti da scoprire, come i borghi medievali, le chiese rupestri, le riserve naturali e le tradizioni culinarie locali. La Regione Basilicata ha investito risorse significative per l’organizzazione di questi eventi, riconoscendo l’importanza del Giro d’Italia come strumento di promozione turistica e culturale. Partecipare a queste tappe significa non solo assistere a una competizione sportiva di alto livello, ma anche immergersi nella bellezza e nell’autenticità di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Tappa 5: Ceglie Messapica – Matera (14 maggio)

La quinta tappa del Giro d’Italia 2025 partirà da Ceglie Messapica, incantevole borgo della Valle d’Itria. Il percorso si snoderà attraverso la campagna pugliese ed entrerà in Basilicata attraversando Bernalda.

Bernalda

I ciclisti affronteranno una salita verso Montescaglioso, un pittoresco borgo con viuzze strette e panorami mozzafiato sul Parco della Murgia materana.

Il Parco della Murgia Materana

Il traguardo finale sarà a Matera, la “Città dei Sassi”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, celebre per i suoi antichi rioni scavati nella roccia e per la sua storia millenaria. Questa tappa rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura della Basilicata.

I Sassi di Matera

Scopri di più sui luoghi della 5^ tappa del Giro d’Italia con Wayglo: 

  • 10 cose da fare e vedere a Matera
  • 10 cose da fare e da vedere a Montescaglioso
  • 10 cose da fare e da vedere a Bernalda

Tappa 6: Potenza – Napoli (15 maggio)

Il giorno successivo, la sesta tappa partirà da Potenza, il capoluogo regionale situato nel cuore della Basilicata.

Potenza

Il percorso attraverserà paesaggi montuosi e suggestivi, passando sotto il borgo di Avigliano e sfiorando Ruoti, Baragiano e “impennandosi” all’altezza di Castelgrande affrontando il Valico di Monte Carruozzo, il punto più alto della tappa a 1.128 metri sul livello del mare.

Castelgrande

Dopo aver attraversato Pescopagano, un piccolo comune lucano che accoglierà i ciclisti con entusiasmo, il percorso proseguirà verso Napoli, attraversando la Campania e offrendo panorami spettacolari lungo la strada. Questa tappa metterà in risalto la varietà dei paesaggi lucani, dalle montagne alle vallate, e offrirà un assaggio della calorosa ospitalità delle comunità locali.

Pescopagano (credit_www.michelesantarsiere.it)

Scopri di più sui luoghi della 6^ tappa del Giro d’Italia con Wayglo: 

  • 10 cose da fare e vedere a Potenza
  • 10 cose da fare e vedere a Baragiano
  • 10 cose da fare e vedere ad Avigliano
  • 10 cose da fare e vedere a Pescopagano
  • 10 cose da fare e vedere a Castelgrande

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Altro su "WayCover"

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×