Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


7 Aprile 2025

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 7 al 14 aprile: la Basilicata si prepara alla Settimana Santa

La Basilicata si prepara alla Settimana Santa, con eventi pieni di pathos in ogni angolo della regione. Una tradizione antica, che si radica nella fede e nel sentire di comunità. Scopri qui tutti gli eventi dal 7 al 14 aprile.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Foto “Misteriose” per la Settimana Santa: concorso a Montescaglioso
  • A Potenza il Santissimo Crocifisso del Monte di Brienza
  • Lo Stabat Mater annuncia la Settimana Santa a Montescaglioso
  • Rionero in cammino verso le Vie del Sacro
  • Il canto, le voci, i volti dell’Addolorata a Sant’Arcangelo
  • Acerenza, Via Crucis stile “The Passion”
  • A Rionero “Un uomo” vive la Passione

FOTO “MISTERIOSE” PER LA SETTIMANA SANTA: CONCORSO A MONTESCAGLIOSO

S’intitola “Scatti Misteriosi” il primo concorso fotografico dedicato ai Riti della Settimana Santa a Montescaglioso, e il riferimento è alla Processione dei Misteri. Il rito, che probabilmente affonda le proprie radici nella dominazione spagnola, prevede che dalle chiese escano le statue dei Misteri corrispondenti per sommi capi alle stazioni della Via Crucis. Alla tradizione partecipano le quattro confraternite di Montescaglioso, con una o più statue. L’iscrizione al concorso fotografico è gratuita e va effettuata entro il 10 aprile 2025.

A POTENZA IL SANTISSIMO CROCIFISSO DEL MONTE DI BRIENZA

Il Santissimo Crocifisso del Monte di Brienza fra poco più di un mese, dall’8 al 12 aprile 2025, effettuerà la sua “Peregrinatio” nella città di Potenza.
«Un momento di raccoglimento e preghiera che coinvolgerà l’intera comunità cittadina, chiamata a stringersi attorno all’effigie del Crocifisso in una serie di celebrazioni che si snoderanno tra la cattedrale e le strade del centro», dicono in una nota gli organizzatori.

LO STABAT MATER ANNUNCIA LA SETTIAMAN SANTA A MONTESCAGLIOSO

Lo Stabat Mater garantisce suggestioni spirituali utili ad annunciare con grande efficacia la Settimana Santa di Montescaglioso, sabato 12 aprile, alle 19.30, nella Chiesa Madre di San Marco Evangelista. Un’introduzione perfetta ai giorni della Passione.

L’abbazia di San Michele è il più importante monumento di Montescaglioso e uno dei più rilevanti della Basilicata. Sorge infatti sui resti della vecchia città italica-ellenica.

RIONERO IN CAMMINO PER LE VIE DEL SACRO

Delle “Vie del Sacro”, la manifestazione che attraversa tutta la 𝖲𝖾𝗍𝗍𝗂𝗆𝖺𝗇𝖺 𝖲𝖺𝗇𝗍𝖺 a Rionero in Vulture, per ora si conoscono le date: dal 12 al 19 Aprile 2025.
«Tradizione, fede e folclore si intrecciano ai piedi del Monte Vulture», è la frase che preannuncia la manifestazione sulla pagina Facebook della Pro Loco Rionero. A breve, fanno sapere, il programma dettagliato.

IL CANTO, LE VOCI, I VOLTI DELL’ADDOLORATA A SANT’ARCANGELO

“Ecce Mulier”, “ecco la donna” in latino: è la frase scelta per presentare la Via Matris, ossia la rappresentazione del pianto dell’Addolorata che si terrà come oramai da tradizione a Sant’Arcangelo il 12 e 18 aprile 2025. Alla sua ottava edizione, questa la presentazione degli organizzatori: «Un canto, le voci, i volti. Il pianto dell’Addolorata nella tradizione santarcangiolese, cantato e drammatizzato lungo le vie del centro storico».

ACERENZA, VIA CRUCIS STILE “THE PASSION”

Una Via Crucis con effetti speciali, ispirata ufficialmente al film di Mel Gibson “The Passion of the Christ”: è “Jesus Salvator Mundi”, la sacra rappresentazione che si terrà ad Acerenza il 13 aprile 2025 alle 18:30.

A RIONERO “UN UOMO” VIVE LA PASSIONE

Si chiama “Un uomo” la drammatizzazione della Passione di Cristo che trasformerà piazza Fortunato di Rionero in Vulture, alle 21 del 13 aprile 2025, Domenica delle Palme, un luogo di emozioni e suggestioni forti.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

Altro su "WayNote - Gli eventi"

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

La settimana dal 15 al 22 dicembre: tutte le sfumature del Natale in Basilicata

La settimana dal 15 al 22 dicembre: tutte le sfumature del Natale in Basilicata

Mercatini di Natale: alla scoperta della Basilicata, tra un regalo e l'altro

Mercatini di Natale: alla scoperta della Basilicata, tra un regalo e l'altro

La settimana dal 6 al 12 dicembre: eventi in attesa del Natale, trekking tra i Calanchi, letteratura e canzone napoletana

La settimana dal 6 al 12 dicembre: eventi in attesa del Natale, trekking tra i Calanchi, letteratura e canzone napoletana

Basilicata a Teatro: la stagione teatrale 2024/2025

Basilicata a Teatro: la stagione teatrale 2024/2025

La settimana dal 18 al 24 novembre: spettacoli teatrali, mostre, dialoghi e atmosfere d'autunno

La settimana dal 18 al 24 novembre: spettacoli teatrali, mostre, dialoghi e atmosfere d'autunno

La settimana dall'11 al 17 novembre: mostre, musica e tanto teatro. E una cena...con delitto!

La settimana dall'11 al 17 novembre: mostre, musica e tanto teatro. E una cena...con delitto!

La settimana dal 4 al 10 novembre: giorni di cinema, mostre, musica e sapori. E a Potenza c'è Pinocchio per i più piccoli

La settimana dal 4 al 10 novembre: giorni di cinema, mostre, musica e sapori. E a Potenza c'è Pinocchio per i più piccoli

La settimana dal 27 ottobre al 3 novembre: feste e sapori d'autunno, atmosfere stregate per Halloween, cinema e teatro. E a Carbone è tempo di tartufo bianco

La settimana dal 27 ottobre al 3 novembre: feste e sapori d'autunno, atmosfere stregate per Halloween, cinema e teatro. E a Carbone è tempo di tartufo bianco

La settimana dal 21 al 27 ottobre: storie, teatro, magia e un salto (anzi due) nel Medioevo

La settimana dal 21 al 27 ottobre: storie, teatro, magia e un salto (anzi due) nel Medioevo

La settimana dal 10 al 16 ottobre: tutto il meglio dell'autunno lucano, dall'arte al gusto

La settimana dal 10 al 16 ottobre: tutto il meglio dell'autunno lucano, dall'arte al gusto

La settimana dal 26 settembre al 3 ottobre: atmosfere d'autunno, arte, teatro e la Race for the Cure

La settimana dal 26 settembre al 3 ottobre: atmosfere d'autunno, arte, teatro e la Race for the Cure

La settimana dal 16 al 22 settembre: storia, musica, cinema e molto altro in Basilicata

La settimana dal 16 al 22 settembre: storia, musica, cinema e molto altro in Basilicata

La settimana dal 5 al 12 settembre: sette giorni di arte, musica, gusto, teatro e letteratura, in ogni angolo della regione 

La settimana dal 5 al 12 settembre: sette giorni di arte, musica, gusto, teatro e letteratura, in ogni angolo della regione 

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: concerti, il Tedx a Policoro, la Madonna di Viggiano e tanto altro

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: concerti, il Tedx a Policoro, la Madonna di Viggiano e tanto altro
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×