Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


7 Aprile 2025

WayCover

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

La Basilicata, regione ricca di storia e cultura, offre durante la Settimana Santa una serie di riti e rappresentazioni che affondano le radici nella tradizione popolare e religiosa. Le manifestazioni, che quest’anno si terranno dal 13 al 20 aprile 2025,  rappresentano la profonda fede e l’identità culturale delle comunità lucane, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica di spiritualità e tradizione, e attirano ogni anno numerosi visitatori desiderosi di immergersi in atmosfere suggestive e cariche di spiritualità.

Barile: La Zingara e la Via Crucis

A Barile, antico borgo arbereshe, il Venerdì Santo si svolge una delle rappresentazioni più antiche della regione. Oltre alla tradizionale Via Crucis, spicca la figura della “Zingara”, personaggio che, secondo la tradizione, fornì i chiodi per la crocifissione. Ricoperta d’oro, attraversa le vie del paese con uno sguardo fiero, aggiungendo un elemento profano a un rituale profondamente sacro.

Una panoramica del Parco urbano delle cantine di Barile

Una panoramica del Parco urbano delle cantine di Barile (PZ) (foto di Aldo Montemarano/Wikimedia Commons)

Rapolla: La Crocifissione nel Parco delle Cantine-Grotte

Il Martedì Santo, a Rapolla, la rappresentazione della Crocifissione si svolge nel suggestivo Parco Urbano delle cantine-grotte. Questo scenario naturale offre un’ambientazione unica, enfatizzando l’intensità emotiva dell’evento e coinvolgendo profondamente i partecipanti.

Rapolla (credit_www.michelesantarsiere.it)

Atella: Gli Incontri della Via Crucis

Il Giovedì Santo, ad Atella, la Via Crucis rivive attraverso gli incontri di Gesù con figure come la Madonna, la Samaritana e la Veronica. Questi momenti sono al centro di una sacra rappresentazione che coinvolge l’intera comunità, offrendo riflessioni sulla passione di Cristo.

Oggi questo imponente castello ai piedi del Monte Vulture è un museo che contiene al suo interno opere di grande rilevanza storica, come il Sarcofago di Rapolla.

Venosa: La Resurrezione al Castello Pirro del Balzo

A Venosa, il Venerdì Santo, le celebrazioni culminano con la rappresentazione della Resurrezione davanti al Castello Pirro del Balzo. Le fasi salienti dell’ascesa al Calvario sono riproposte con grande partecipazione dei fedeli, seguendo le orme della tradizione.

Il Castello Pirro del Balzo Orsini a Venosa (foto di Valerio Maglia)

Montescaglioso: La Processione dei Misteri

Nel Materano, a Montescaglioso, il Venerdì Santo si tiene la “Processione dei Misteri”. In questa solenne processione, statue antiche vengono portate a spalla dai fedeli, evocando il percorso doloroso di Cristo verso la crocifissione. Le soste rituali nelle parrocchie locali sono accompagnate dalle celebri “Cantilene”, canti tradizionali che aggiungono profondità emotiva all’evento.

Una delle figure dei Misteri di Montescaglioso (foto Michele Disanto)

San Costantino Albanese: I Riti del Rito Greco-Bizantino

A San Costantino Albanese, i riti della Settimana Santa seguono il calendario del rito Greco-Bizantino. Il Giovedì Santo prevede la Liturgia di San Basilio il Grande, durante la quale i fedeli portano in chiesa piatti di germogli di grano decorati con fiori e nastrini colorati. Il Venerdì Santo si tiene una processione con la croce e il “Kouvouklion”, una portantina che ospita l’Epitafios Trinos, un arazzo bizantino raffigurante la sepoltura di Cristo. Le celebrazioni culminano con la funzione dell’Annuncio della Resurrezione la Domenica di Pasqua, caratterizzata da processioni e benedizioni tradizionali.  al

San Costantino Albanese – Foto di @cristianiannibelliphotographer

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×