Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


21 Ottobre 2024

WayCover

Sapori d’autunno, l’incantesimo che si rinnova ogni anno

L’autunno sembra gettare sulla Basilicata un incantesimo che si rinnova ogni anno: ne scalda i colori, ne inumidisce la terra, regala una quantità copiosa di prodotti tutti da scoprire e da gustare. Lo fa rendendo generosi i boschi, che poi di questa stagione sono il tempio. Allora, partiamo alla scoperta dei luoghi più affascinanti in questo periodo dell’anno, facendoci prendere… per la gola!

  • Autunno Sanseverinese

Durante tutti i sabati di ottobre e il 2 novembre, a San Severino Lucano si terranno gli appuntamenti dell’Autunno sanseverinese, alla scoperta dei sapori d’autunno e i migliori e dei 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 del borgo lucano.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Dal 5 Ottobre al 2 Novembre 2024

Promosso da: Pro Loco del Pollino
Indirizzo: via Nicola Germano 18, San Severino Lucano, Italy
Tel: 0973 576332
Email: prolocodelpollino@tiscali.it
Sitoweb: prolocodelpollino.org
  • Autunno a Calvello

Tutti i weekend di ottobre e il primo weekend di novembre appuntamento con Autunno a Calvello: Colori…Profumi….Sapori.. e Antichi mestieri.

INFO E PRENOTAZIONI

L’evento è gratuito.

3791589319 – 3791589658 anche su WhatsApp

Orari di prenotazione
Mattina: 9:00 – 12:00
Pomeriggio: 16:00 – 19:00

autunnoacalvello2024@gmail.com
www.ecletticoop.it

Promosso da: Visit Calvello
Email: visitcalvello@gmail.com
Sitoweb: visitcalvello.it

  • Tempo d’autunno a Moliterno

Fra ottobre e novembre, Moliterno si racconta nella manifestazione “Tempo d’autunno” fra tradizioni, arte, cultura, enogastronomia, incastonate come gioielli in una natura stupefacente e cangiante.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Promosso da: Turismo Moliterno
Indirizzo: Via Ortone, 93 , Moliterno, Italy
Tel: 334 326 1668
Email: turismo.moliterno@gmail.com
Sitoweb: https://www.facebook.com/turismomoliterno

  • Il gusto del Pollino a Viggianello

Dal 12 ottobre al 17 novembre a Viggianello torna il Gusto del Pollino. I mercatini d’autunno con prodotti tipici, souvenir e degustazioni di funghi e castagne  che ogni anno accolgono migliaia di visitatori nel Borgo!
Start sabato 12 ottobre dalle ore 17:00, presso l’Anfiteatro Comunale Ennio Morricone.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Dal 12 ottobre al 17 novembre 2024

Promosso da: Pro Loco Viggianello
Indirizzo: Piazza Carella, Viggianello, Italy
Tel: 334 384 9259
Email: prolocoviggianello@gmail.com
Sitoweb: prolocoviggianello.it

  • Sagra della castagna a Trecchina

Sabato e domenica 12-13, 19-20 e 26-27 ottobre a TRECCHINA, TRE FINE SETTIMANA PER LA 24^ SAGRA DELLA CASTAGNA.
Un tuffo nei boschi e l’accoglienza del borgo lucano e nel territorio della valle del Noce, tra mare-monti-terme . Tre week end per celebrare la  regina d’autunno a Trecchina. Teatro dell’evento il bellissimo spleen della villa e dei boschi del borgo lucano. Durante le sei giornate, dedicate alla manifestazione, oltre allo shopping e la degustazione sono possibili escursioni per la raccolta, nel foliage delle selve trecchinesi. Visitare il borgo antico del castello e i centri valligiani da: Maratea alla Valle del Noce, col massiccio e i laghi del Sirino, all’Alto Tirreno consentino. La sagra, insieme alla varietà “Nzerta” arrostita (un Pat, riconosciuto dal Mipaf) offre altri derivati come la farina, pasta, miele, liquori, panettoni, dolci, gelato, birra. Alla gastronomia si aggiungono espositori di salumi, formaggi, vini, prodotti da forno, frutta, etc. Ed ancora manufatti artigianali e artistici quali dipinti, ceramica, legno, rame, ricami, vimini. Ad allietare la kermesse autunnale gruppi musicali con canti, suoni e balli popolari.

Per informazioni: www.amicidellacastagna.it. Cell. 338 636 8417

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Dal 12 al 27 ottobre 2024

Promosso da: Comune di Trecchina
Indirizzo: Via Roma 17, Trecchina, Italy
Tel: 0973 826002
Sitoweb: comune.trecchina.pz.it

  • Festa della castagna ad Atella

Il 26 e 27 ottobre ad Atella si terrà la XVI edizione della Festa della Castagna.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Dal 26 al 27 ottobre 2024

Promosso da: Pro Loco Vitalba
Indirizzo: Corso papa giovanni XXIII, Atella, Italy
Tel: 338 886 4665
Email: prolocovitalba@gmail.com
Sitoweb: prolocovitalba.it

  • Sagra della castagna “munnaredda” a Tramutola

Il 26 e 27 ottobre a Tramutola torna la Sagra della Castagna Munnaredda, giunta alla XIII edizione.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Da 26 al 27 ottobre 2024

Promosso da: Associazione Pro Loco Tramutola
Indirizzo: Via V. Ferroni 4
Email: Prolocotramutola@gmail.com
Sitoweb: prolocotramutola.it
  • October Food Party a Banzi

Il 26 ottobre a partire dalle 16:00 a Banzi si terrà l’October Food Party.
Gonfiabili, buona musica, cibo irresistibile e bevande a fiumi, dalla 𝒃𝒊𝒓𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒈𝒊𝒂𝒏𝒂𝒍𝒆 alle 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊. In concerto i 𝑳𝒖𝒄𝒂𝒏𝒊𝒂 𝑷𝒐𝒘𝒆𝒓, laboratorio di danza e tamburello gratuito!

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Promosso da: APS Futuro Giovane
Tel: 366 420 7243
Email: apsfuturogiovane@gmail.com
Sitoweb: https://www.facebook.com/profile.php?id=61567108523466
  • Alle castagne di Sagittario, a Chiaromonte

Domenica 27 ottobre a Chiaromonte, in contrada Sagittario, si terrà la seconda edizione de “ALLE CASTAGNE DI SAGITTARIO”, una giornata all’insegna della natura e del buon cibo, nella caratteristica cornice dell’ Abbazia di Santa Maria del Sagittario.

INFORMAZIONI

L’evento è gratuito.

Promosso da: Associazione Culturale “ Abbazia Di Santa Maria Del Sagittario “
Indirizzo: c/da Sagittario , Chiaromonte, Italy
Email: abbaziadelsagittario@gmail.com
Sitoweb: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093856455201

 

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×