Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


26 Settembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 26 settembre al 3 ottobre: atmosfere d’autunno, arte, teatro e la Race for the Cure

Sapori, tradizioni, gusti, paesaggi: tutto in questa settimana, grazie agli eventi in Basilicata, parla d’autunno. Da non perdere le sagre e gli eventi dedicati a questa stagione, e ancora le passeggiate alla scoperta delle bellezze della regione, da quelle naturali a quelle storiche. E ancora il teatro, l’arte e la letteratura. Inoltre, spazio alla solidarietà e alla lotta contro i tumori con il weekend dal 27 al 29 settembre tutto dedicato alla prevenzione grazie all’associazione Susan Komen e alla Race for the Cure, a Matera.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Race for the cure a Matera
  • Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari a Pignola
  • Presentazione del libro “La scelta” di Sigfrido Ranucci a Potenza
  • L’Amor che move il Sole e l’altre Stelle, concerto alla SPARKme Space Academy di Matera
  • Festival Beer a Potenza
  • Giornate europee del Patrimonio a Matera
  • Giornate Europee del Patrimonio nei Musei Nazionali di Matera
  • Giornate Europee del Patrimonio al Museo della Siritide di Policoro
  • I fine settimana d’autunno a Carbone
  • Passeggiata storica ai piedi della Torre Guevara a Potenza
  • Tommaso Lisanti, la mostra alla Fondazione SoutHeritage di Matera
  • Festa paesana ad Atella
  • Festa Regionale Cai della Montagna a Melfi
  • Serenata lucana. I suoni della memoria a Tricarico
  • Roberto Latini a Potenza
  • Autunno d’Autore a Corleto Perticara

RACE FOR THE CURE A MATERA

Dal 27 al 29 settembre a Matera si svolgono gli appuntamenti per la Race for the cure.

RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI A PIGNOLA

Il 27 e 28 settembre in Piazza Risorgimento a Pignola si terrà la 40ª Edizione della Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SCELTA” DI SIGFRIDO RANUCCI A POTENZA

Venerdì 27 settembre alle 17,30 – Museo provinciale – Potenza si terrà la PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SCELTA” DI SIGFRIDO RANUCCI (EDIZIONE BOMPIANI). Intervisterà l’autore la giornalista Beatrice Volpe. Per la prima volta un giornalista coraggioso e indipendente, da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione, racconta sé stesso e il suo lavoro.

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE, CONCERTO ALLA SPARKME SPACE ACADEMY DI MATERA

Il 27 settembre alle 20:00 presso la SPARKme Space Academy di Matera si terrà il concerto “L’Amor che move il Sole e l’altre Stelle”, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Un viaggio alla scoperta delle emozioni, dei paesaggi, delle stagioni e dei fenomeni naturali che hanno dettato alcune bellissime pagine musicali. Con il Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina APS.

FESTIVAL BEER A POTENZA

Il 28 e 29 Settembre presso il Rione Cocuzzo di Potenza si terrà il Festival Beer.
Amici della birra, preparate i vostri boccali! Quest’anno a Rione Cocuzzo arriva la festa che tutti stavamo aspettando: due giorni di birra fresca, cibo da sballo e risate garantite.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO A MATERA

Il 28 e 29 settembre a Matera arrivano le “Giornate europee del patrimonio” (Gep).

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO NEI MUSEI NAZIONALI DI MATERA

Sabato 28 e domenica 29 settembre anche ai Musei Nazionali di Matera tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO AL MUSEO DELLA SIRITIDE

Alla luce delle indicazioni nazionali, il Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro aderisce all’iniziativa delle GEP.

I FINE SETTIMANA D’AUTUNNO A CARBONE

A settembre e ottobre torna a Carbone il ciclo di eventi denominato “I fine settimana d’autunno”. Cinque weekend dedicati al turismo esperienziale, alla scoperta del territorio e delle sue tante bellezze, in un autentico viaggio 𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒊 𝒆 𝒔𝒂𝒑𝒐𝒓𝒊.

PASSEGGIATA STORICA AI PIEDI DELLA TORRE GUEVARA A POTENZA

Sabato 28 Settembre alle ore 10:30 a Potenza si terrà la “Passeggiata storica ai piedi della Torre”, presso la maestosa Torre Guevara. Assieme agli associati di We Love Potenza si trascorrerà una mattinata in compagnia ed all’insegna della storia potentina, usufruendo anche dei tablet e dei dispositivi per la realtà virtuale, in dotazione della struttura.

TOMMASO LISANTI, LA MOSTRA ALLA FONDAZIONE SOUTHERITAGE DI MATERA

Il 28 settembre presso la sede della Fondazione SoutHeritage a Matera alle ore 19 sarà inaugurata l’esposizione dedicata all’artista Tommaso Lisanti nell’ambito del calendario GENIUS LOCI, volto a riscoprire protagonisti e vicende tra le più significative per la storia artistica del territorio. L’esposizione presenta una selezione di lavori dell’artista Tommaso Lisanti (Ferrandina – MT, 1956 > Roma, 2023) in cui figurazione e astrazione convivono in suggestive rappresentazioni futuribili.

FESTA PAESANA AD ATELLA

Sabato 28 settembre in Piazza Matteotti ad Atella a partire della 20:00 si terrà la XXV Festa paesana con degustazione di prodotti tipici e musica.

FESTA REGIONALE CAI DELLA MONTAGNA A MELFI

Il 29 settembre a partire dalle 8 a Melfi si terrà la Festa Regionale Cai della Montagna.

SERENATA LUCANA. I SUONI DELLA MEMORIA A TRICARICO

Il 29 settembre il Festival Appennino Mediterraneo si trasferisce all’auditorium comunale di Tricarico alle 20.30 con lo spettacolo “Serenata lucana. I suoni della memoria”. Ad esibirsi sul palco sarà l’Ensemble Meridies, composta da Massimo Rosa, violino, Gaetano Cosmo, violino, Gabriele Spadino, viola, Giovanna D’Amato, violoncello, Bruno Pace, contrabbasso, Luca Marino, oboe e ciaramella, Sabrina Genovese, arpa viggianese, Enzo Izzi, organetto, Luciano Brancati, percussioni etniche e Nicole Millo, voce recitante.

ROBERTO LATINI A POTENZA

Dall’1 al 4 ottobre a Potenza si terranno 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞, l’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 e lo spettacolo 𝐋𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 con Roberto Latini. Un’occasione unica per conoscere una straordinaria figura del teatro italiano.

AUTUNNO D’AUTORE A CORLETO PERTICARA

Fino a dicembre torna a Corleto, per la sua 4ª edizione, la rassegna culturale e letteraria “Autunno d’Autore”, per riscoprire, attraverso una serie di incontri con gli autori, il valore dei libri e della lettura, utili anche per rileggere il nostro territorio. Anche per quest’anno gli appuntamenti si terranno presso la Piazzetta del Risorgimento Lucano, con la direzione e la partecipazione di Massaro Gianfranco Agostino (Agos).

 

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: la Basilicata si prepara alla Settimana Santa

La settimana dal 7 al 14 aprile: la Basilicata si prepara alla Settimana Santa

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

Altro su "WayNote - Gli eventi"

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

Gli appuntamenti dal 14 al 21 aprile: la Settimana Santa tra fede, arte, tradizione...e molto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: la Basilicata si prepara alla Settimana Santa

La settimana dal 7 al 14 aprile: la Basilicata si prepara alla Settimana Santa

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: laboratori di cucina, riti antichi, arte e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

Gli eventi dal 19 al 23 marzo: gli appuntamenti dedicati a San Giuseppe, teatro, paesaggio, cinema e molto altro

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 10 al 16 marzo: una settimana ricca di teatro, di storie di vita, e di paesaggio.

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 3 al 9 marzo: teatro, musica, natura da esplorare e gli eventi del carnevale

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: il Presepe Vivente nei Sassi, i concerti di Capodanno e tanto altro verso il nuovo anno

La settimana dal 15 al 22 dicembre: tutte le sfumature del Natale in Basilicata

La settimana dal 15 al 22 dicembre: tutte le sfumature del Natale in Basilicata

Mercatini di Natale: alla scoperta della Basilicata, tra un regalo e l'altro

Mercatini di Natale: alla scoperta della Basilicata, tra un regalo e l'altro

La settimana dal 6 al 12 dicembre: eventi in attesa del Natale, trekking tra i Calanchi, letteratura e canzone napoletana

La settimana dal 6 al 12 dicembre: eventi in attesa del Natale, trekking tra i Calanchi, letteratura e canzone napoletana

Basilicata a Teatro: la stagione teatrale 2024/2025

Basilicata a Teatro: la stagione teatrale 2024/2025

La settimana dal 18 al 24 novembre: spettacoli teatrali, mostre, dialoghi e atmosfere d'autunno

La settimana dal 18 al 24 novembre: spettacoli teatrali, mostre, dialoghi e atmosfere d'autunno

La settimana dall'11 al 17 novembre: mostre, musica e tanto teatro. E una cena...con delitto!

La settimana dall'11 al 17 novembre: mostre, musica e tanto teatro. E una cena...con delitto!

La settimana dal 4 al 10 novembre: giorni di cinema, mostre, musica e sapori. E a Potenza c'è Pinocchio per i più piccoli

La settimana dal 4 al 10 novembre: giorni di cinema, mostre, musica e sapori. E a Potenza c'è Pinocchio per i più piccoli

La settimana dal 27 ottobre al 3 novembre: feste e sapori d'autunno, atmosfere stregate per Halloween, cinema e teatro. E a Carbone è tempo di tartufo bianco

La settimana dal 27 ottobre al 3 novembre: feste e sapori d'autunno, atmosfere stregate per Halloween, cinema e teatro. E a Carbone è tempo di tartufo bianco

La settimana dal 21 al 27 ottobre: storie, teatro, magia e un salto (anzi due) nel Medioevo

La settimana dal 21 al 27 ottobre: storie, teatro, magia e un salto (anzi due) nel Medioevo

La settimana dal 10 al 16 ottobre: tutto il meglio dell'autunno lucano, dall'arte al gusto

La settimana dal 10 al 16 ottobre: tutto il meglio dell'autunno lucano, dall'arte al gusto

La settimana dal 16 al 22 settembre: storia, musica, cinema e molto altro in Basilicata

La settimana dal 16 al 22 settembre: storia, musica, cinema e molto altro in Basilicata

La settimana dal 5 al 12 settembre: sette giorni di arte, musica, gusto, teatro e letteratura, in ogni angolo della regione 

La settimana dal 5 al 12 settembre: sette giorni di arte, musica, gusto, teatro e letteratura, in ogni angolo della regione 

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: concerti, il Tedx a Policoro, la Madonna di Viggiano e tanto altro

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: concerti, il Tedx a Policoro, la Madonna di Viggiano e tanto altro
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×