Una settimana ricca di eventi da non perdere quella che abbraccia due dei giorni più sentiti del mese di agosto: il 10, notte di stelle cadenti, e il 12, ferragosto. Le rievocazioni storiche, di epoche diverse, la fanno da padrone, rendendo il periodo di ferragosto un vero viaggio nel tempo. A questo è dedicata la WayCover di questa settimana (scopri tutto qui) e l’intervista a Michele Mecca, dell’associazione “Acheruntia”, che ci parla della rievocazione storica di Acerenza. E ancora moltissima musica con grandi nomi della canzone italiana, da Michele Zarrillo a Ivana Spagna, Alex Britti, Cosmo e molti altri. E ancora arte e poi gusto, con “Le notti del canestrato” a Moliterno, per scoprire l’incredibile pecorino dop.
Leggi i contenuti di oggi:
- Michele Zarrillo, Ivana Spagna, Alex Britti e molti altri: tutti i concerti di questa settimana in Basilicata
- Il Teatro dei Calanchi a Pisticci
- Polifoníe music festival a Rivello
- Ndruzz Festival a Montemilone
- Manfredi Dinner in White a Palazzo San Gervasio
- I colori del folklore a Pignola
- Le notti del canestrato a Moliterno
- Majatica jazz festival a Ferrandina
- Porklandia a Picerno
- Riflessi di Stelle a Venosa
- U Strittul Ru Zafaran a Senise
- Cena delle Radici a Tolve
- Notte bianca delle tradizioni – Borgo in festa a Montemilone
- Antichi sapori a Spinoso
- Festival del Brigantaggio a San Severino Lucano
- La Congiura dei Baroni a Miglionico
- CantinArte a Pietragalla
- Acerenza Folk Festival
Sono tanti i concerti che riempiranno di musica questa settimana, con grandi nomi della canzone italiana: da Zarrillo ad Arisa, passando per Cosmo e molti altri.
IL TEATRO DEI CALANCHI A PISTICCI
Lo spettacolo teatrale “Elogio della follia” ed altri eventi nel deserto dei calanchi, nel territorio di Pisticci.
I COLORI DEL FOLKLORE A PIGNOLA
Il 9 agosto alle 18:30 a Pignola si tiene la manifestazione I COLORI DEL FOLKLORE che, giunta alla sua ottava edizione, rappresenta il festival dell’incontro delle diverse culture del mondo in un intreccio di colori, suoni e danze per fare conoscere al pubblico gli usi e i costumi dei diversi continenti.
MANFREDI DINNER IN WHITE A PALAZZO SAN GERVASIO
Il 9 Agosto a Palazzo San Gervasio in Corso Manfredi si terrà la seconda edizione dell’evento “Manfredi Dinner in White” . Una cena in cui il bianco è l’unico protagonista dell’intera serata: dagli outfit di tutti i partecipanti, alla mise en place, fino ad arrivare alle decorazioni esterne.
POLIFONIE MUSIC FESTIVAL A RIVELLO
Dal 9 all’11 Agosto a Rivello si tiene la quinta edizione del Polifoníe music festival 2024. Il borgo antico di Rivello, i suoi vicoli e le sue piazzette ospiteranno concerti musicali, masterclass, dibattiti, visite guidate, djset e gastronomia del territorio.
La Nuova Compagnia di Canto Popolare sarà protagonista del prossimo evento dello Ndruzz Festival, che si terrà a Montemilone il 9 agosto alle 21 in Piazza degli Emigranti. Un viaggio emozionante tra melodie antiche e sonorità moderne.
LE NOTTI DEL CANESTRATO A MOLITERNO
Il 09 e 10 AGOSTO a Moliterno tornano Le notti del canestrato, l’evento interamente dedicato al tipico pecorino di Moliterno.
MAJATICA JAZZ FESTIVAL A FERRANDINA
Dal 9 al 13 agosto, a Ferrandina torna il Majatica jazz festival. Cinque giornate dense di incontri, concerti e performance artistiche. Filo conduttore dell’ottava edizione del festival, che porta il nome dell’ulivo simbolo di Ferrandina, è il rapporto tra parole e musica. Dalle parole che comunicano idee, concetti e visioni a quelle che diventano puro suono.
Il 9 e 10 agosto nel Centro Storico di Picerno ci sarà la sedicesima edizione di Porklandia e della Notte Bianca & Felice.
Il 9 e 10 agosto a Venosa si terrà la manifestazione Riflessi di Stelle con concerti e Degustazioni di Aglianico del Vulture nella notte di San Lorenzo.
U STRITTUL RU ZAFARAN A SENISE
Il 9, 10 e 11 agosto 2024 a Senise si terrà la XXII edizione di “U Strittul Ru Zafaran”, tre giorni di cultura, storia e tradizioni.
Il 10 agosto a Tolve si terrà la CENA DELLE RADICI in Corso. Un’occasione per condividere, tra la magia delle stelle cadenti, una lunga tavolata di buon cibo, musica e tanta allegria.
NOTTE BIANCA DELLE TRADIZIONI – BORGO IN FESTA A MONTEMILONE
Il 10 agosto dalle ore 20.00 nel Centro storico di Montemilone, si terrà la manifestazione “Notte bianca delle emozioni – Borgo in festa”.
Il 12 e 13 agosto a Spinoso, dalle 20:30, torna Antichi Sapori, Festival del cibo e del gusto di una volta. Dove cibo, arte e cultura si incontrano, all’interno del suggestivo centro storico di Spinoso.
FESTIVAL DEL BRIGANTAGGIO A SAN SEVERINO LUCANO
Il 12 e 13 a agosto a San Severino Lucano si terrà la 10^ edizione del Festival del Brigantaggio.
LA CONGIURA DEI BARONI A MIGLIONICO
Il 13 e 14 Agosto a Miglionico torna la Congiura dei Baroni, con allestimenti medioevali, attività e banchetti teatrali. In questa XII edizione, Ettore Bassi vestirà i panni di Re Ferrante.
Il 13 e 14 agosto a Pietragalla torna Cantinarte. Musica, cultura, arte ed enogastronomia tra i meravigliosi Palmenti e le suggestive cantine del centro storico di Pietragalla.
Il 15 e 16 agosto ad Acerenza si terrò la 1^ edizione di ACERENZA FOLK FESTIVAL con la direzione artistica di Pietro Cirillo.
Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it