Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


11 Giugno 2024

estate Ferrandina libri rassegne letterarie
WaySlow

“Una panchina di libri”: la ragione in più per scoprire Ferrandina

Con le sue piazze, le chiese, il Monastero di Santa Chiara, Ferrandina è un piccolo gioiello della provincia di Matera.

Il complesso monastico di Santa Chiara

Arte, panorami, il buon cibo e una spiccata cultura dell’ospitalità sono tra le ragioni per scoprire questo borgo.

E quest’estate, dal 7 giugno fino al 5 luglio, c’è un motivo in più per scoprire Ferrandina: è la rassegna letteraria “Una panchina di libri”, che tutti i venerdì alle 19 ospita presentazioni all’aperto in piazza Rita Levi Montalcini: una piazza pensata proprio per essere un luogo accogliente e gentile, che regala un panorama mozzafiato sulla Valle del Basento. Un modo di fare comunità e di vivere i luoghi, per guardarli da una nuova prospettiva.

La locandina

Il programma è ricco di nuovi libri e nuove letture. Tutte le informazioni sull’evento completo sono qui.

Scopri le meraviglie di Ferrandina con Wayglo:

  • Ferrandina, piccolo gioiello della provincia di Matera

Non solo libri: ecco la nostra guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Ferrandina:

  • 10 cose da fare e da vedere a Ferrandina

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WaySlow

Il Festival della Moneta a Rotondella: un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Il Festival della Moneta a Rotondella: un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Matera Film Festival, la città dei Sassi dal 3 al 10 novembre diventa crocevia del cinema. Nando Irene: «Siamo un festival transmediale, e guardiamo al mondo»

Matera Film Festival, la città dei Sassi dal 3 al 10 novembre diventa crocevia del cinema. Nando Irene: «Siamo un festival transmediale, e guardiamo al mondo»

Carbone, tempo di tartufo bianco. Mastropietro: «Venite a scoprire uno scrigno di storia e bellezze naturali»

Carbone, tempo di tartufo bianco. Mastropietro: «Venite a scoprire uno scrigno di storia e bellezze naturali»

Le meraviglie della Basilicata: Carmelo Benvenuto e l’invito a scoprirle con il FAI Giovani

Le meraviglie della Basilicata: Carmelo Benvenuto e l’invito a scoprirle con il FAI Giovani

Acerenza celebra la sua cattedrale, testimone del Medioevo. Mecca: «Identità storica intatta»

Acerenza celebra la sua cattedrale, testimone del Medioevo. Mecca: «Identità storica intatta»

Festivalia, sospesi tra archeologia e leggenda. Sogliani: «Satrianum è un viaggio nel tempo»

Festivalia, sospesi tra archeologia e leggenda. Sogliani: «Satrianum è un viaggio nel tempo»

Altro su "WaySlow"

Il Festival della Moneta a Rotondella: un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Il Festival della Moneta a Rotondella: un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Matera Film Festival, la città dei Sassi dal 3 al 10 novembre diventa crocevia del cinema. Nando Irene: «Siamo un festival transmediale, e guardiamo al mondo»

Matera Film Festival, la città dei Sassi dal 3 al 10 novembre diventa crocevia del cinema. Nando Irene: «Siamo un festival transmediale, e guardiamo al mondo»

Carbone, tempo di tartufo bianco. Mastropietro: «Venite a scoprire uno scrigno di storia e bellezze naturali»

Carbone, tempo di tartufo bianco. Mastropietro: «Venite a scoprire uno scrigno di storia e bellezze naturali»

Le meraviglie della Basilicata: Carmelo Benvenuto e l’invito a scoprirle con il FAI Giovani

Le meraviglie della Basilicata: Carmelo Benvenuto e l’invito a scoprirle con il FAI Giovani

Acerenza celebra la sua cattedrale, testimone del Medioevo. Mecca: «Identità storica intatta»

Acerenza celebra la sua cattedrale, testimone del Medioevo. Mecca: «Identità storica intatta»

Festivalia, sospesi tra archeologia e leggenda. Sogliani: «Satrianum è un viaggio nel tempo»

Festivalia, sospesi tra archeologia e leggenda. Sogliani: «Satrianum è un viaggio nel tempo»

“Il Paese dei Libri” di Montascaglioso raccontato da Contuzzi, Fortunato e Tralli

“Il Paese dei Libri” di Montascaglioso raccontato da Contuzzi, Fortunato e Tralli

Pro Loco lucane, la Basilicata come missione. Franciosa: «Una regione con piccoli numeri, ma straordinaria»

Pro Loco lucane, la Basilicata come missione. Franciosa: «Una regione con piccoli numeri, ma straordinaria»

Il caso Irsina, storia di un destino invertito. Il sindaco Morea: «Un modello virtuoso per le aree interne»

Il caso Irsina, storia di un destino invertito. Il sindaco Morea: «Un modello virtuoso per le aree interne»

Tra terra e cielo, la Val d’Agri raccontata dal sindaco Cicala: «Qui accettiamo la sfida dell’accoglienza»

Tra terra e cielo, la Val d’Agri raccontata dal sindaco Cicala: «Qui accettiamo la sfida dell’accoglienza»

Dracula e Acerenza, una mostra per scoprire la storia che non ti aspetti

Dracula e Acerenza, una mostra per scoprire la storia che non ti aspetti

Matera e il suo 2 luglio: la città che rinasce ogni anno

Matera e il suo 2 luglio: la città che rinasce ogni anno

"Da zero a zero", il festival dell'invidia sociale

"Da zero a zero", il festival dell'invidia sociale

Vacanze d'estate in Basilicata – I posti preferiti dagli utenti di Wayglo

Vacanze d'estate in Basilicata – I posti preferiti dagli utenti di Wayglo

Il mese di aprile in Basilicata: 10 cose da fare assolutamente

Il mese di aprile in Basilicata: 10 cose da fare assolutamente
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×