Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


21 Agosto 2023

basilicata Basilicata wayhub wayhub
WayHub

Le notizie del territorio dai media locali

Montemurro (credit_basilicataturistica)

“That’s amore”: Frank Tritto Swingtet  in concerto

Una doppia data per Frank Tritto Swingtet che si esibiranno con “That’s amore”, il concerto per gli amanti della buona musica dal vivo, martedì 22 agosto alle ore 21,30 in piazza del Popolo a Miglionico (con ingresso gratuito fino a esaurimento posti) e mercoledì 23 agosto alle ore 20,30 nel Giardino del Museo Ridola a Matera (al costo di 5 euro).

LEGGI la notizia su Sassilive

Dal 23 al 27 agosto “Gezziamoci” a Matera

Cinque giorni di musica jazz a Matera a partire dal 23 agosto e fino al 27 agosto con i concerti in programma nell’ambito della rassegna “Gezziamoci 2023”. Dall’Hotel del Campo al terrazzo della Fondazione Le Monacelle la musica più trascinante ed eclettica che ci sia mescolerà sonorità e sensazioni in un turbinio imperdibile. La manifestazione è promossa da Onyx Jazz Club Matera.

LEGGI la notizia su Sassilive

La scuola estiva del graffito a Montemurro

Com’è ormai consuetudine dell’estate di Montemurro, da 13 anni, si svolgerà anche quest’anno la scuola estiva del graffito polistrato dal titolo “Incontri/Stratificazioni”. Si tratta di un vero e proprio festival dell’arte e del cultura condotto grazie all’associazione Scuola del Graffito di Montemurro in collaborazione con il comune di Montemurro.

LEGGI la notizia su Basilicata24

 Portali parlanti a Calvello per tutta l’estate

Sulle abitazioni del centro storico di Calvello i portali raccontano molte storie: sono quelle dei mascheroni che soffiano via il malocchio e gli spiriti maligni o quelle delle spighe che augurano la fecondità e i buoni raccolti. Per tutta l’estate, a partire dalle ore 20:30, si terrà nel paese ai piedi del monte Volturino un interessante itinerario multimediale realizzato grazie alle guide della Pro Loco locale che, in dodici tappe, spiegherà la storia del borgo a partire dalle sculture che svettano sulle porte più antiche, memoria degli scalpellini e di una vita contadina i cui echi risuonano ancora fortemente tra le strade di Calvello.

GUARDA il servizio sul sito della Rai

La festa delle sagre estive in Basilicata

Tante le sagre che si svolgono in estate in Basilicata con piazze e vie che diventano sale da pranzo en plein air. Un modo per consumare insieme il  re o la regione della tavola di un determinato territorio: dal baccalà di Avigliano al peperone crusco di Senise, al canestrato di Moliterno, fino al pecorino di Filiano e alla melanzana rossa di Rotonda. Ovunque, la sagra diventa una festa di popolo in cui respirare il senso di appartenenza che va al di là della straordinarietà del cibo offerto. Da una parte all’altra della regione.

GUARDA il servizio della Rai

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayHub

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 29 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 29 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 28 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 28 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 27 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 27 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 26 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 26 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 25 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 25 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 22 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 22 settembre

Altro su "WayHub"

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 29 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 29 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 28 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 28 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 27 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 27 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 26 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 26 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 25 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 25 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 22 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 22 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 21 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 21 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 20 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 20 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 19 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 19 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 18 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 18 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 15 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 15 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 14 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 14 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 13 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 13 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 12 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 12 settembre

Le prime pagine di martedì 12 settembre

Le prime pagine di martedì 12 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 11 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 11 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 8 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 8 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 7 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 7 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 6 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 6 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 5 settembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 5 settembre
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×