Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


11 Luglio 2023

WayCover

WayCover 12 luglio – Con la testa tra le stelle. Dormire nella natura in Basilicata

Oggi vogliamo dormire nella natura, tra fruscio di foglie e il richiamo delle stelle. Lo facciamo a Brienza; nel Parco del Pollino e a Satriano di Lucania e, da veri sognatori, andiamo anche alla scoperta dei 5 posti migliori per scoprire il cosmo e vedere le stelle cadenti in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Bubble glamping, dormire sotto le stelle a Satriano di Lucania
  • Una masseria di montagna chic, Mulino Iannarelli
  • 5 posti in cui vedere le stelle
  • La voce del fiume, un’oasi di pace a Brienza

Le notti d’estate hanno un fascino particolare, soprattutto in certi posti della Basilicata come a San Severino Lucano, Pietrapertosa, Anzi e Castelgrande, dove finalmente ci rimpossessiamo dalla vasta magnificenza della volta celeste sul nostro capo. In quei momenti, ci sembra di poter facilmente allungare una mano e poter afferrare una stella, per nasconderla nel palmo della nostra mano.

“Scura era la notte/e io mi facevo scivolare/per la strada/con la stella rubata in una tasca./Di cristallo tremolante/sembrava/ed era/improvvisamente/come se portasse/un pacchetto di ghiaccio/o una spada di arcangelo/nella cintura” (Pablo Neruda).

E allora perché non godere a pieno di questa sensazione straripante d’infinito con una notte nella natura, in cui la voce degli astri è amplificata dal vociare del vento, dal frinire degli uccelli e dal gracidare delle rane?

Atmosfera (credit_atmosferabubbleglamping.it)

Una tappa obbligata, in tal senso, è certamente il Bubble glamping di Satriano di Lucania con i suoi letti che si schiudono in ampolle di vetro che sembrano strumenti colossali da alchimisti oppure bolle trasparenti di sapone, all’interno di un campeggio molto glamour e molto in linea con la natura.

La Voce del Fiume

Le foreste e i monti dell’Appennino Lucano sono un rifugio sicuro per la mente e il corpo. Il benessere indotto dai paesaggi e dal fogliame assorto degli alberi ci entra nei pori della pelle come un elisir di lunga vita. Ma c’è un elemento che ci serve, ancora, per sentirci completamente rinati e rigenerati: l’acqua. Abbiamo bisogno di udire il suo canto e i suoi ammonimenti, là, dove “Dio canta” per citare Herman Hesse, e, magari di addormentarci con il gorgoglio sereno di un ruscello. Un posto simile – e incantevole – si trova a Brienza è “la voce del fiume”. E moriamo dalla voglia di andarci!

Nel Parco Nazionale del Pollino, invece, ci fermiamo in un albergo di legno e pietra, incastonato tra i monti  e adagiato nell’alta valle del Frido: è “Mulino Iannarelli”, una location da sogno per trovare pace e ospitalità nel cuore dell’area protetta più grande d’Europa. 

La struttura in pietra si trova a Mezzana Salice, nella località di San Severino Lucano. All’interno sono conservati i resti di un vecchio e magnifico mulino. 

Un posto ideale per notti incantate.

Osservazione delle stelle – foto Shutterstock

Infine, perché non andare nei posti in cui è più facile osservare gli astri?

“Se esprimi un desiderio, è perché vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo, se stai guardando il cielo è perché credi ancora in qualcosa” cantava Bob Marley. E aveva ragione.

Partiamo, quindi, in un itinerario magico e avvolgente verso i 5 posti ideali per l’osservazione del cosmo. Dalla Murgia materana alle montagne di San Severino Lucano. Un viaggio incredibile a velocità siderale nella nostra mente e nei segreti che avvolgono il firmamento.

PRIMO PIANO

la-voce-del-fiume (1)

mulino iannarelli

bubble glamping

stelle in basilicata 5 posti

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×