Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


14 Maggio 2023

WayWeek

WayWeek, da lunedì 15 a domenica 21 maggio, la nostra guida per una settimana con WayGlo

il Maggio di Accettura (foto Simon Laurenzana, 2010)

WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo

 

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo!

di Alessandra Accardo

LUNEDÌ 15 MAGGIO

Sapete che sta per tornare il Cine-spettacolo “La storia bandita” al Parco della Grancia? L’abbiamo aspettato a lungo e, finalmente, il grande ritorno si terrà a partire dal weekend del 2 e del 3 giugno. Come sempre, seguiremo  la coinvolgente parabola storica e umana di Carmine Crocco e del brigantaggio in Basilicata. Nell’attesa, partiamo insieme per un viaggio tra i luoghi e i protagonisti di questo intenso periodo storico. Visiteremo Castello Fittipildi a Brindisi Montagna, sotto la cui mole la rappresentazione ha luogo. Da lì, seguiremo le strade di Carmine Crocco e dei briganti lucani, prevedendo una sosta al bellissimo museo del brigantaggio di Rionero. Infine, scopriremo alcune delle vicede del “Generale dei briganti”, bello, fiero e dalla voce “terribile”, e daremo ascolto – attraverso un libro – anche alla favella di una donna, Serafina Ciminelli, brigantessa per amore. Un itinerario in cui – lo sappiamo già – non potremo fare a meno di emozionarci, arrabbiarci e, infine, commuoverci.

MARTEDÌ 16 MAGGIO

Little bay of Maratea coast, Basilicata, Italy

“Mare profumo di mare”… il maltempo degli ultimi giorni non frena la nostra voglia di sognare le vacanze, al mare, nel sereno ozio da ombrellone, magari dopo aver sguazzato, felici, in acque cristalline e pulite specie se “agghindate” dalla prestigiosa bandiera blu, un riconoscimento che, in Basilicata, “occupa” di fatto quasi tutta le località balneari del territorio, sia sul versante ionico che su quello tirrenico. Le spiagge da bandiera blu sono state individuate, infatti, anche nel 2023 a Maratea, Bernalda, Pisticci, Policoro e Nova Siri. Con un po’ di anticipo (ma non troppo) scegliamo le località “top” per la nostra prossima vacanza estiva e seguiamo l’itinerario tra le spiagge più belle, approfittandone anche per fermarci a mangiare nei posti più interessanti in riva al mare magari con la possibilità d’incontrare persino Sofia Coppola.

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO

Photo credits: @val-pan90

Da aprile a settembre nove borghi lucani condividono il patrimonio millenario dei riti arborei, propiziatori di fertilità e di buona sorte. Ma è proprio il periodo a cavallo tra maggio e giugno quello in cui queste tradizioni, sospinte da una genuina passione popolare, sono più evidenti. Tutte prevedono le nozze arboree in cui due alberi, l’elemento maschile e quello femminile, vengono scelti, tagliati e trasportati dai boschi lungo cortei di buoi e uomini, dove non mancano mai vino, canti e cibo. Oggi, partiamo alla scoperta di Accettura dove le ritualità per il Maggio sono già cominciate e sono spettacolari. Per addentrarci al meglio nel sapore dei riti arborei ascoltiamo il podcast sulla sagra dell’abete a Rotonda.

GIOVEDÌ 18 MAGGIO

Foto Shutterstock

Sabato 20 maggio celebriamo la giornata delle api. Il modo migliore che abbiamo per festeggiare questi simpatici insetti è preservare il loro e il nostro ambiente con scelte etiche e responsabili, ma può essere d’aiuto anche imparare a conoscerle un po’ meglio. Per questo, oggi ci addentriamo nella storia delle pecchiare, a Matera : i luoghi in cui, in passato, veniva praticata la produzione del miele, nella magia dei complessi rupestri. Inoltre, andiamo alla scoperta delle strade delle api in un tour tra Grassano, Grottole e Viggianello. Prendiamoci una sosta, infine, a Ripacandida, la città del miele e trascorriamo una notte magica presso l’Honey Spa, una struttura ricettiva unica, capace di regalare ai propri visitatori un’esperienza originale e incredibile anche grazie all’apiario integrato,

VENERDÌ 19 MAGGIO

La giornata di venerdì già preannuncia il fine settimana esaltante in Basilicata grazie alla divertente manifestazione “Cani in passerella” che si svolgerà a Potenza nella cornice di “Viva Via Pretoria“, rassegna del Maggio potentino. Non solo, gli eventi che avranno luogo nel cuore del capoluogo lucano non si fermano qui e vanno ben oltre come la sfilata di moda tra le vie del centro storico prevista per la serata di domenica e, soprattutto, la mostra mercato del mondo vivaistico e della ortofloricoltura “Città in Fiore” nei giorni 20 e 21 Maggio.

SABATO 20 MAGGIO

Credit: Emiliano Pretto facebook

Si prospetta una serata indimenticabile a Pignola sabato 20 maggio con “Le notti della Uglia“, in occasione della Festività di Maria SS. degli Angeli. Ci saranno stand enogastronomici e tantissima musica, anche grazie alla prodigiosa banda locale. Ma non solo: sono molte, infatti, le attività in serbo anche per i più piccoli.  Per un divertimento assicurato.

DOMENICA 21 MAGGIO

credit Enrico Ruggeri – Pagina Facebook

Enrico Ruggeri sbarca in c.da Borgo Giuliano a Potenza domenica 21 Maggio in occasione della festività di Maria SS Ausiliatrice. L’ingresso sarà libero e tanta la voglia di partecipare al concerto.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×