Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


19 Aprile 2023

basilicata Lago WayCover
WayCover

WayCover 20 aprile – Gita al lago di primavera

Leggi gli articoli:

  • I laghi della Basilicata, in viaggio alla scoperta dei più belli
  • 10 cose da fare a Nemoli
  • Ottantuno, la risto-bottega a due passi dai laghi di Monticchio   
  • Senise, il borgo a due passi dal Lago di Monte Cotugno

Il tempo sta lentamente migliorando: possiamo ricominciare a immaginarci in partenza per qualche gita, magari al lago, dove potremo portare la nostra fidata bicicletta per escursioni placide intorno allo specchio d’acqua insieme a tutta la famiglia oppure potremo avventurarci alla scoperta dei segreti e della storia che questi bacini trasparenti nascondono, con la loro varietà faunistica e vegetale che non smette mai di farci di sognare.

Qui, sulla sponda, il chiacchiericcio degli uccelli ci coglie come una sorpresa d’amore o una promessa di vita che non intendiamo eludere oltre. Il battito cardiaco rallenta, i respiri si allungano in sospiri distesi. La luce dorata del sole che s’infrange sull’acqua crea caleidoscopi che riflettono chissà quale meccanica celeste e lasciano a noi il bello di supporli.

In Basilicata i laghi non mancano: sono testimoni di antiche e trascorse attività vulcaniche, come i laghi di Monticchio, oppure dell’ultima glaciazione, come il lago Laudemio, a Lagonegro, il più meridionale dei laghi di origine glaciale d’Italia.
Andiamo a scoprirli con pezzi di felicità a portata di mano da regalare a tutti quelli che abbiamo intorno, allargandoci al mondo come i nostri sorrisi di luce.
La Basilicata, anche se è famosa per avere le coste bagnate da un mare bellissimo, ha un cuore tutto montano. Nell’entroterra sono tantissime le zone benedette da boschi, fiumi e laghi, sia naturali sia artificiali. Questi bacini d’acqua spesso sono un paradiso di flora e fauna in cui  trascorrere delle rilassanti giornate godendo della pace che solo la natura sa dare. Tra Monticchio, Nemoli… il nostro itinerario si amplia di sempre nuove meraviglie d’acqua dolce.
In particolare, ci prendiamo una lunga sosta a Nemoli, borgo adagiato su un colle a 421 metri di altitudine. La natura è la caratteristica più pregevole della cittadina, circondata dai monti dell’Appenino Lucano, da boschi e fiumi. E qui, a 788 metri di altitudine, c’è il Lago Sirino. La sua perla più straordinaria.
Questo  bacino dalle acque trasparenti è circondato da una fitta vegetazione di faggi, conifere, castagni e pioppi, oltre che da piante lacustri e fiori di bosco. È un luogo di montagna tranquillo e pacifico, dove gli amanti della natura possono dedicarsi a passeggiare a piedi o in bici intorno al lago, alla pesca sportiva o a raggiungere con una camminata le sorgenti del lago.
Il territorio offre molto anche dal punto di vista naturalistico, grazie alla presenza del Lago di Monte Cotugno, che è, inoltre, un’attrattiva per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta.
Un altro posto dove è bello fermarsi anche per infrangere lo sguardo in una superficie d’acqua lacustre è Senise, in provincia di Potenza situato a pochi chilometri dalle sponde del fiume Sinni e ad alcune centinaia di metri dal Lago di Monte Cotugno. Si presenta con una struttura piramidale conferita dalle caratteristiche case basse che si susseguono lungo il poggio su cui sorge il paese.

Ad accogliere i visitatori ed i fedeli all’ingresso del borgo si trova la Chiesa di San Francesco, il cui campanile si staglia nitido nel cielo. Al suo interno sono conservate importanti opere d’arte: una su tutte, il magnifico polittico risalente al 1523, attribuito a Simone da Firenze. Una gita inaspettata anche al di là della gita al lago vicino.

crediti: https://www.ottantunomonticchio.it/

A Monticchio, infine, facciamo una sosta mangereccia in un locale che conserva il fascino retrò degli anni Ottanta, il cui nome, tutt’altro che casuale, rimanda all’anno dell’apertura del pub che ha fatto da apripista prima della ristobottega.

Si può degustare la tipica gastronomia e norcineria lucana tra un panino (la tipica strazzata oppure la ciabatta) e i taglieri, con la possibilità di gustare piatti genuini cotti con la tecnica della vasocottura.

PRIMO PIANO

ottantuno ristobottega

nemoli 10

laghi in basilicata itinerario wayvisit

senise

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×