Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


12 Aprile 2023

WayCover

WayCover 13 aprile – Itinerari di primavera tra cinema, fiction e tv

Leggi gli articoli di oggi:

  • Lucania” terra di sangue e magia
  • Sulle tracce delle più belle location cinematografiche
  •  Mariolina Venezia, la Basilicata tra Sassi e distese incantate
  • Basilicata, scenari “esotici” amati da Bollywood 

Partiamo per un itinerario sulle orme del cinema in Basilicata.

Tra i Sassi di Matera risuona il rumore dei tanti “ciak” che hanno reso questa città uno dei set più amati: da Mel Gibson a Craig David, questa città ha assunto le più disparate connotazioni geografiche. E storiche.

Eppure, mettendosi bene in ascolto, ci si rende conto che lo stesso inconfondibile suono si ode immutato anche in altri posti della Basilicata e che talvolta sanno inventarsi “capricci” ideali in cui artisti e cineasti ambientano, trasfigurandoli, storie d’amore, di passione e di musica con protagonisti che provengono spesso da molto lontano e che trovano nei paesaggi lucani una dimensione esotica da sogno.

Tra distese di grano e borghi addormentati, la Basilicata è cosparsa di polvere di stelle. Blandita e coccolata da sceneggiatori e cineasti è spesso il posto perfetto dove ricominciare, ripartire o sostare per agguantare la propria personale opportunità di felicità.

Scopriamola insieme.

LUCANIA: TERRA, SANGUE E MAGIA. UN PADRE E UNA FIGLIA ALLA RICERCA DELLE RADICI E DELLA GIUSTIZIA

“Lucania – Terra, Sangue e Magia” è un film drammatico, ambientato totalmente in Basilicata, che racconta di un mondo magico, inaccessibile e sconosciuto, racchiuso tra le montagne e il mare, dove niente è come sembra.

I protagonisti sono Rocco e Lucia, rispettivamente un padre severo profondamente legato alla sua terra, e una ragazza selvatica, muta e traumatizzata dalla scomparsa della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e di sentirne l’anima tramite il vento. Un racconto toccante, in cui la Basilicata è una dea narrante bellissima e magnetica che svela molto più di quanto non dica. Da vedere assolutamente.

MATERA, CRACO, IL VULTURE: VIAGGIO LUCANO TRA I SOGNI DEL CINEMA

No time to die a Matera

La zona del Vulture Melfese, tra campi di grano e colline di velluto verde, è stata lo scenario ideale per Io non ho paura, la pellicola del 2003 di Gabriele Salvatores tratta dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. “È un luogo dell’anima” aveva dichiarato il regista parlando di quest’area. Visitandola, non si può che dargli ragione.

MARIOLINA VENEZIA E LA BASILICATA, TRA DISTESE INCANTATE E VOGLIA DI RACCONTARE

Occhi notturni, quasi privi di riflessi e penna aguzza, non meno incantata. Dal lirismo melanconico del primo romanzo (“Mille anni che sto qui”, Einaudi, premio Campiello 2007) passa al giallo nel 2009 con “Come piante tra i sassi” dove appare per la prima volta Imma Tataranni, la celebre pm che, da personaggio di carta guadagna la nobiltà del piccolo schermo grazie al volto di Vanessa Scalera. Seguono “Da dove viene il vento”, “Maltempo”, “Rione Serra Venerdì”, “Via del riscatto” e “Ecchecavolo”. Sceneggiatrice di fiction (“Don Matteo”, “La squadra”) ha anche pubblicato diverse silloge poetiche. Qui, in un’intervista a WayGlo racconta la “sua” Basilicata.

LA BASILICATA “ESOTICA” AMATA DA BOLLYWOOD

Bollywood ama la Basilicata: da nord a sud, da est a ovest, l’India trova in questa nostra regione del Mezzogiorno tutti gli scenari sorprendenti di cui ha bisogno per ricamare le sue storie, viste da milioni di persone. In particolare, sono le Dolomiti Lucane e Matera a ispirare la fantasia dei registi di Bombay per film e anche per videoclip musicali dall’ampio seguito.

PRIMO PIANO

VENEZIA

wayslow-cinema-parrella-1

bollywood

lucania

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×