Leggi gli articoli di oggi:
- Rituali nuziali, originali proposte di matrimonio e danze benauguranti
- Matrimonio in Masseria
- Al becco della civetta, matrimonio con vista sulle Dolomiti Lucane
- Villa Fiorentina, pietra, acqua e verde
La primavera bussa alla nostra porta e scalpita portandoci al naso il profumo dei fiori. Tra tutti gli aromi che risvegliano i nostri sensi ce n’è uno che, più degli altri, celebra il sentimento degli amanti: quello dei fiori d’arancio. Proprio questo periodo dell’anno, infatti, è il momento ideale per pensare ad organizzare il proprio matrimonio.
La Basilicata offre le alternative più disparate per convolare felicemente a nozze. Dal mare, alla campagna, agli antichi borghi fino alla montagna questa regione sa disegnare le scenografie indimenticabili.
Scopriamo alcune delle possibilità lucane e lasciamoci stupire dalla complessità rituali nuziali dimenticati (ma non del tutto).
VIAGGIO NEGLI ANTICHI RITI PER CONVOLARE A FELICI NOZZE IN BASILICATA
La magia contadina e il legame con la terra affiorano anche negli antichi riti d’amore, celebrati dagli sposi con devozione nel giorno del matrimonio. Come la danza intorno agli alberi grazie alla quale i due amanti recitano frasi d’amore e propiziano la fecondità della propria unione.
LA GIOIA COUNTRY CHIC DI UN MATRIMONIO IN MASSERIA

CREDIT MASSERIA FONTANA DI VITE – FACEBOOK
Con il caldo e la bella stagione che tinteggia di verde gli scenari agresti, un matrimonio bucolico (ma molto chic) in masseria regala subito un senso di allegria informale ma elegante a beneficio di tutti gli invitati. Accade, ad esempio, alla Masseria Fontana di Vite a Borgo Venusio, in provincia di Matera: un compromesso ideale tra la vicinanza alla Città dei Sassi e una fuga nel mondo verde dei propri sogni.
UNA ROMANTICA PROMESSA D’AMORE TRA LE DOLOMITI LUCANE

La vista dal terrazzo del “Becco della Civetta” (foto Facebook “Al Becco della Civetta”)
La terrazza del locale “Al becco della Civetta” è una delle location più gettonate per le foto degli sposi tra le Dolomiti Lucane, complice anche scenari straordinari e una cucina che va oltre le aspettative. Castelmezzano, poi, uno dei borghi più belli d’Italia, sembra abbracciare gli sposi come per una promessa di felicità.
ELEGANZA, GIOCHI D’ACQUA E NATURA: LA MAGIA A VILLA FIORENTINA
Villa Fiorentina è un’antica masseria a Baragiano. Pietra e legno sono gli elementi scelti per dare vita a questa struttura perfettamente in linea con il paesaggio intorno mentre i numerosi giochi d’acqua che attraversano un incantevole giardino su più livelli sono una festa per gli occhi. Tra ampi spazi interni ed esterni.