Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


13 Marzo 2023

basilicata palinsesto wayglo wayweek
WayWeek

WayWeek, da lunedì 13 a domenica 19 marzo, la nostra guida per una settimana con WayGlo

WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo!

di Alessandra Accardo

LUNEDÌ 13 MARZO

Un ritratto di Antonio Vivaldi

Un ritratto di Antonio Vivaldi (foto Wikimedia Commons)

I lucani hanno conquistato il mondo! In silenzio, si sono raccolti e ritrovati nei posti più disparati; hanno dato vita ad azioni dal grande respiro etico ed umano e ad opere d’ingegno e d’arte universalmente riconosciute . Ad esempio, sapete che Antonio Vivaldi, genio della musica barocca, ha origini pomaricane?  E che il lancio più famoso della storia dell’uomo, quello sulla luna, è stato orchestrato da Rocco Petrone, oriundo di Sasso di Castalda? Altri, invece, pur dotati di talenti, hanno dovuto cedere il passo davanti agli eventi che li hanno travolti come Alfonso Meo Martino, affondato sul Titanic. Partiamo insieme alla scoperta dei più famosi lucani nel mondo e scopriamo da  dove sono partiti.

MARTEDÌ 14 MARZO

I calanchi di Salandra (credit_basilicataturistica.it)

Sapete che il 14 marzo è la giornata del paesaggio? Viviamolo alla grande scoprendo quelli più fiabeschi in Basilicata: come i calanchi, con le loro strade aspre e intime come certe giornate assolate di piena estate, o come le Dolomiti Lucane, indomite bellezze dalla fierezza variopinta; per poi stupirci per la natura benigna e generosa del Vulture, con i suoi paesaggi incantati, la cui storia e l’alto valore ecologico sono spiegati  nel museo di storia naturale. Infine, poiché il paesaggio non può essere disgiunto dall’operosità e dalla mano dell’uomo, rechiamoci in volo sulle distese brulle della murgia materana, alla ricerca della loro anima più antica e religiosa, tra canti di monaci e affreschi silenti.

MERCOLEDÌ 15 MARZO

Il Faggio delle 6 Sorelle, nei pressi di Piano Ruggio, Parco Nazionale del Pollino (foto di Simon Laurenzana)

Oggi iniziamo un percorso dell’anima, sulle tracce della Basilicata più poetica: quella cantata nei versi dei poeti che più amiamo, come Rocco Scotellaro o Albino Pierro, ma anche l’intima poesia che traspare dai paesaggi e dagli incontri che facciamo lungo la strada. Le parole incantate c’inseguono mentre passeggiamo tra i parchi letterari più belli della Basilicata e continuano a parlarci attraverso gli scatti di un viaggio “rubato” nella Rabatana di Tursi, mentre ci dibattiamo alla ricerca di un nostro personale verso. Come quello che ci suggerisce l’attrice Annabella Giordano in un’intervista a WayGlo.

GIOVEDÌ 16 MARZO

Il Pollino è il parco nazionale più grande d’Italia e ha compiuto da pochissimi giorni i suoi primi 35 anni di vita ottenendo, proprio recentemente, anche il plauso della rivista Forbes che lo ha inserito tra le aree protette da visitare assolutamente in Italia.  Oggi, festeggiamo il Parco del Pollino andando a scoprire tutte le sue ricchezze e per ritornare a casa rigenerati e sereni come mai prima d’ora. Scopriremo le sue leggende, e potremo fare persino dello yoga tra i pini loricati. Un viaggio straordinario.

VENERDÌ 17 MARZO

Palazzo Lanfranchi, a Matera (foto di Anna Nicoletta Menzella/Wikimedia Commons)

Ben arrivato venerdì! Oggi comincia la nostra ansia da weekend, e per prenderci il meglio di questo fine settimana lucano, cominciamo visitando le mostre che stanno per concludersi, come quella dedicata a Renato Casaro, cartellonista di molti dei film che hanno costruito il nostro immaginario collettivo. A Matera,

SABATO 18 MARZO

credit_pro loco pagina fb

Da oggi cominciano i festeggiamenti in tutta la Basilicata in onore di San Giuseppe. Da Ruvo del Monte, a Spinoso, i falò si accendono in una festa incontenibile da condividere, celebrando i nostri adorati papà! Scopriamo insieme gli eventi più interessanti!

DOMENICA 19 MARZO

Per concludere un fine settimana così intenso, non c’è nulla di meglio che concedersi un’uscita a teatro. Con lo spettacolo “Cani”, a Matera, il secondo spettacolo della rassegna “Il teatro che cresce”, in scena allo IAC, in via Casalnuovo.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×