Fabio Mecca premiato da Food end travel Italia
Fabio Mecca, più volto enologo dell’anno, classe 1982, ha ricevuto nei giorni scorsi il premio “Enologia e territorio”. Il riconoscimento gli è stato assegnato a Matera nell’ambito dei “Wine Awards” di Food and Travel Italia, l’autorevole evento che celebra le eccellenze del vino italiano e straniero.
Tre residenze artistiche a Potenza, al via il bando
Tre residenze artistiche a Potenza, per il 2023, nell’ambito del bando di Gommalacca Teatro. L’iniziativa offre a singoli o a gruppi interessati l’opportunità di sviluppare il proprio talento creativo attraverso una full immersion di 15 giorni per sviluppare il proprio progetto di ricerca artistica per il quale sarà dato un contributo di sostegno, un luogo adatto – sito nei locali del centro sociale di Malvaccaro – e il necessario sostegno tecnico a stretto contatto con la cittadinanza. Non solo, l’innovazione del progetto risiede anche nel fatto che una compagnia teatrale diventa una comunità ospitante che garantisce uno scambio di conoscenze e di suggestioni. “Il filo immaginario” – è questo il nome del bando – si pone l’obiettivo dare spazio all’arte in tutte le sue forme (dal teatro, alla danza, alla musica, alla pittura…) e fa parte del più ampio progetto sulle residenze artistiche promosso dal Ministero della Cultura. Il termine ultimo per iscriversi al bando è il 31 marzo 2023.
LEGGI la notizia sul sito della Rai
Tante le iniziative in campo per la giornata internazionale delle donne
Sono molte le iniziative messe in campo, quest’anno, in occasione dell’8 marzo in Basilicata. Oltre agli ingressi gratuiti riservati alle donne nei musei, nei parchi storici e nei monumenti pubblici statali in generale, nel pomeriggio della giornata di mercoledì è prevista anche l’assegnazione dei premi dedicati a “Ester Scardaccione” per le donne che si sono distinte particolarmente nel campo sociale, etico, culturale, professionale ed artistico. Molte anche le proposte sul territorio a tutela della salute femminile, dalla provincia di Potenza a quella di Matera, e serate e incontri finalizzati a mettere in luce il ruolo della donna nella società.
LEGGI la notizia sul sito della Rai
Al via la seconda edizione del concorso di poesia del Comune di Paterno
Al via le iscrizioni per partecipare al concorso di poesia indetto dal Comune di Paterno e giunto alla sua seconda edizione. Dopo il successo dell’anno precedente, infatti, ritorna il contest per i poeti dai 18 anni in su che vi potranno concorrere, con un massimo di 3 componimenti, scegliendo tra un tema libero o “Il paese natio”. La scadenza per presentare le domande è il 30 aprile 2023. La partecipazione al concorso è gratuita.
LEGGI la notizia su La Gazzetta della Val d’Agri