Leggi gli articoli di oggi:
- Cavalleria rusticana a Matera
- 10 cose da fare ad Aliano
- La chiusura del Carnevale di Aliano
- Lavello, festa del Domino ultimo atto
A ogni fine settimana, ritorna prorompente il nostro desiderio di toglierci di dosso l’ovvia sicurezza della quotidianità per lanciarci a capofitto in nuove esperienze, smarrendoci nella complessità di domande che attendono da troppo tempo risposte e per le quali il teatro, nella sua accezione più ampia possibile, può aiutarci.
Senza tralasciare l’allegria e la voglia di ridere e di stupirci, divertiamoci in un altro weekend pieno di opportunità tutte lucane.
CAVALLERIA RUSTICANA, TRA DELITTO, AMORE E GELOSIA IN SCENA A MATERA
La tragedia, l’amore, la passione più travolgente della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni rivivrà al Teatro Guerrieri di Matera, alle ore 19:00 di sabato 25 febbraio. Un evento da non perdere che scandaglia l’animo umano e lo nobilita con la musica.
GITA AD ALIANO, REGINA DEI CALANCHI E DELLA POESIA

I Calanchi di Aliano
Aliano è un borgo d’incredibile bellezza! Perché, allora, non approfittare proprio del weekend per scoprire questo posto che toglie il fiato con la sua storia, i suoi scenari e la sua poesia senza tempo, resa immortale da Carlo Levi che qui è ovunque, e toglie il fiato.
MASCHERE CORNUTE DI ALIANO, ULTIMO ATTO (PER QUEST’ANNO)
Aliano è un borgo meraviglioso, perso nell’ondeggiare pieno dei calanchi, all’orizzonte. Ma è anche uno dei posti migliori per godere dell’atmosfera unica e suggestiva del carnevale che si conclude, qui, domenica 26 febbraio, con la sfilata delle maschere cornute e il tradizionale pranzo – tutti insieme – sono un evento assolutamente da non perdere.
SCHERMAGLIE D’AMORE E DANZE A LAVELLO
Anche Lavello chiude domenica 26 febbraio la stagione dei suoi festini innamorati. Perché, allora, non lasciarsi trasportare dalle sue danze inebrianti e farsi sorprendere da schermaglie di divertito amore?