Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


24 Gennaio 2023

basilicata treno WayCover
WayCover

WayCover 25 gennaio – Viaggio in treno in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Da Roma alla Basilicata in treno
  • 10 cose da fare a Grassano
  • Ferrandina, piccolo gioiello della provincia di Matera
  • Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

I treni, regionali o intercity, partono lenti come se volessero lasciare addosso ai viaggiatori tutta la malinconia dell’allontanamento dal luogo in cui, solo fino a un istante prima, ci si trovava. È un modo per assaporare la delicatezza del viaggio e per interiorizzare ogni sensazione. Per questo, noi di WayGlo amiamo particolarmente questo mezzo: prendendolo si possono scoprire situazioni e luoghi affascinanti e ci si può sorprendere a scendere in  stazioni mai immaginate prima.

Seguendo il fischio del treno, andiamo alla scoperta di Grassano, Ferrandina, Metaponto.. E prendiamo nota dei nostri compagni di viaggio e delle nostre emozioni. Ne torneremo arricchiti. E più felici.

DA ROMA ALLA BASILICATA IN TRENO, UN’AVVENTURA STRAORDINARIA

Da qui la vista si alza fino a incontrare l’arcata in cemento armato del ponte Pianello, che unisce Capodigiano a Muro Lucano.

La Basilicata si sposa particolarmente con i sentieri brevi e lenti tracciati dalle rotaie di un intercity o di un regionale. Proprio questi mezzi di locomozione, infatti, ci consentono di trovare porti incantevoli e riposanti in ogni stazione, a stretto contatto con la natura e con la storia. Partendo da Roma in Intercity, ci fermiamo, così, alla stazione di Bella-Muro, e a Grassano per poi riprendere il treno in direzione di Ferrandina per ammirare i suoi paesaggi e gustare le sue olive nere tipiche. Un’altra tappa ancora per raggiungere Metaponto e le Tavole di Hera…

L’INASPETTA DOLCEZZA DI GRASSANO, SORPRESA DEL MATERANO

chiesa madre(credit_italiaapiedi.it)

“Bianco in cima ad un alto colle desolato, come una piccola Gerusalemme immaginaria nella solitudine di un deserto.” Grassano non affascina solo Carlo Levi, che qui visse parte del suo confino in Basilicata. Il suo candore, l’asprezza dei suoi dintorni uniti al calore della gente che lo abita fanno di questo posto – tra cinti e “passi leviani” – un lungo incantesimo.

FERRANDINA: DI OLIVE, DI STORIA, DI MAGIA E DI ALTRE STORIE…

Un’altra delle tappe che è possibile scoprire lungo la tratta Taranto – Roma è Ferrandina. Il paese è immerso tra un paesaggio di colline verdi di ulivi e l’aroma che sprigioano i frutti di questa pianta è sempre associato a questo posto. Non potrebbe essere altrimenti, infatti, perché è qui che si produce la buonissima oliva informata. La cerchiamo tra i piccoli alimentari mentre scopriamo le sue viuzze strette.

LE TAVOLE DI HERA

Massicce e imponenti, le colonne doriche del tempio dedicato alla dea Hera, moglie di Zeus, svettano sulla storia. Furono abilmente decorate e issate da braccia greche. Hanno sentito diversi idiomi mescolarsi e cambiare attraverso il tempo e sono rimaste magnetiche, immutabili nella loro capacità di affascinare e di attrarre con la loro perfetta geometria e gli echi del passato magno greco in Basilicata.

PRIMO PIANO3

tavole palatine

ferrandina

da roma in basilicata

grassano 10

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

Altro su "WayCover"

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 30 dicembre - Il week end di Capodanno in Basilicata

WayCover 30 dicembre - Il week end di Capodanno in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×