Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


8 Dicembre 2022

8 dicembre basilicata Immacolata tradizioni WayCover
WayCover

WayCover 8 dicembre – La festa dell’Immacolata in Basilicata

Ecco gli articoli della copertina di oggi:

  • I pupi del presepe di Michele La Stoppa
  • Festa dell’Immacolata: i falò e gli occhi dei bimbi
  • il tarallo dell’Immacolata e la mangiata degli operai
  • 10 cose a Castronuovo Sant’Andrea

L’8 dicembre, la sera indossa un manto diverso dal solito. Il freddo si è ormai fatto pungente, come un respiro di neve. O, almeno, è questa la sensazione che cerchiamo tra le capriole di fumo che si dilatano oltre le nostre bocche, all’aperto, ad ogni frase sussurrata o a ogni nostro respiro. La magia del Natale, dopotutto, comincia proprio da qui.

Dalla festa dell’Immacolata.

Sono tante le tradizioni lucane collegate a questa festività  dai falò di Acerenza e Lauria, fino ai dolci passando per la magia del presepe. E tutte meritano di essere raccontate.

CAPRIOLE DI FUMO, RICORDI TRASFIGURATI E CALORE VARIOPINTO NEI FALO’ DI LAURIA E ACERENZA

A Lauria e ad Acerenza, la sera dell’8 dicembre l’odore del fumo riempie le strade del centro storico. In modo diverso, s’innalzano grandi (o piccoli) falò. I volti delle persone che li osservano si fanno caldi e paonazzi. Un sorriso fa capolino anche sul viso dei più riottosi, e un guizzo di bimbo o bimba appare nello sguardo di adulti e anziani. La festa inizia e il borbottio del fuoco che arde sopra la pira racconta una storia. Scopriamola!

LA TRADIZIONE DELLA MANGIATA DEGLI OPERAI ALLA FESTA DELL’IMMACOLATA

A Matera nel giorno che precedeva la festa dell’Immacolata, i padroni si prodigavano a cucinare per gli operai e si metteva in tavola il buon U f’cc’latidd, il tarallo della Immacolata. Una consuetudine ormai desueta ma che fa tornare in mente i versi di Rocco Scotellaro, “E’ bello fare i pezzenti a Natale/perché i ricchi allora sono buoni;/è bello il presepio a Natale/che tiene l’agnello/in mezzo ai leoni”.

FANTASIA DI PRESEPI A CASTRONUOVO SANT’ANDREA

Castronuovo Sant’Andrea cela un piccolo gioiello: è il museo del presepe che racchiude, come in uno scrigno dei pirati, tesori inenarrabili. Si tratta di oltre 200 presepi moderni e tradizionali che non si limitano a raccontare l’affascinante storia della natività di Cristo ma spiegano anche le ali alla narrazione di usi e costumi di intere comunità e il sentire intimo e individuale di chi li ha forgiati.

VOLTI, ABITI ED EMOZIONI ANTICHE NEI PUOI DI MICHELE LA STOPPA

Le generazioni del “Grande Emporio Morelli” (foto di Antonio Sansone)

L’8 dicembre è il giorno in cui, secondo la tradizione, nelle case si allestisce il presepe. Il muschio, i cocci di legno, la colla e i personaggi riemergono dalle scatole in cui sono stati rinchiusi per quasi un anno per vivere il loro specialissimo momento di gloria. Le lucine corroborano di significato le casette di cartone. Ma c’è sempre qualche “pupo” che manca all’appello: magari qualcuno si è rotto oppure si è smarrito. Forse, è giunto il momento di comprarne uno nuovo. E quale posto migliore, a Matera, della bottega artigiana di Michele La Stoppa? Tutto l’incanto della tradizione a portata di mano.

 

primo piano

TARALLO

Panoramic,View,Of,Acerenza.,Basilicata.,Italy.,Aerial,View,Of,Acerenza

tradizione pupi a matera

castronuovo 10 cose

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 31 gennaio - Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 31 gennaio -  Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×