Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


1 Dicembre 2022

Basilicata wayhub media lucani notizie territorio
WayHub

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 1 dicembre

Una sala del museo Ridola di Matera (foto di Sailko/Wikimedia Commons)

Un panettone (salato) al gusto della Basilicata

Un panettone salato per promuovere i sapori tipici della Basilicata: è “Lucanus”, prodotto da forno nato dall’idea del manager Giuseppe Ferrara e dello chef di origine lucana Andrea Gnoni. Il panettone atipico è un prodotto artigianale nato dalla commistione tra materie prime di altissima qualità e a chilometro 0, grazie alla sinergia con 5 imprese del territorio ( Tricarico Salumi di Antonio Carbone (presidio slowfood), FraTruffle di Spera Francesco, Salumificio Metapontino e Caseificio La Vanga).

LEGGI la notizia su La Gazzetta del mezzogiorno

Sabato 3 dicembre, “slanci poetici” al museo Ridola di Matera

Una gara all’ultimo respiro, senza esclusione di colpi, in cui ogni fendente è un verso strappato all’anima. Si tratta della gara fra poeti che sarà presentata sabato 3 dicembre alle ore 18:00 al museo “Domenico Ridola” in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Parteciperanno: Silvana Kühtz e Francesco Massaro, Antonella Ciervo e Antonio Sacco, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la cooperativa Oltre l’Arte, l’Associazione Italiana Persone Down e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus APS, nell’ambito della rassegna Quel che resta del bello | Abitare Poeticamente la città, Festival della parola 2022.

LEGGI la notizia su Trm network

Prospettive music festival: i Concerti di Natale a Matera

Il cartellone dei concerti per il periodo natalizio è stato presentato a Matera. Si tratta di una varietà esplosiva di eventi che spazieranno dalla musica sinfonica, da camera, operistica, fino al recital e al jazz. Luoghi sacre e d’arte saranno deputati a questa esplosione di note nella Città dei Sassi e nei borghi della provincia. Sei i concerti: il 4 e 18 dicembre a Matera, Haragei duo (clarinetto e pianoforte) e il recital pianistico di Elena De Luca. A Miglionico, Frank Tritto Swingtet è previsto l’8 dicembre.  Il 28 dicembre, a Matera, l’opera breve ”Il telefono” di Gian Carlo Menotti abbinata a ”La serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi. Si chiude il 30 dicembre con ”La vedova allegra” di Franz Lehàr.

LEGGI la notizia su Ansa.it

Moni Ovadia ad Aliano per ricordare Carlo Levi

“Per raggiungere la pace bisogna saper sognare” e in questo senso, lo studio della figura di Carlo Levi è cruciale, anche per le nuove generazioni. Questo il senso delle parole dell’intellettuale  e scrittore Moni Ovadia nel corso di un incontro che si è svolto ad Aliano nei giorni scorsi nell’ambito del Festival Appennino Mediterraneo. Il dialogo – seguitissimo e molto apprezzato dal pubblico in sala – rientra tra gli eventi che – fino a maggio 2023 – si svolgeranno ad Aliano allo scopo di omaggiare la figura dello scrittore di “Cristo si è fermato a Eboli” a 120 anni dalla nascita.

LEGGI la notizia sul sito della Rai

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayHub

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 2 novembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 2 novembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 31 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 31 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 27 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 27 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 26 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 26 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 25 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 25 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 24 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 24 ottobre

Altro su "WayHub"

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 2 novembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 2 novembre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 31 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 31 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 27 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 27 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 26 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 26 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 25 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 25 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 24 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 24 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 23 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 23 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 20 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 20 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 19 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 19 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 18 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 18 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 17 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 17 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 16 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 16 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 13 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 13 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 12 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 12 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 11 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 11 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 9 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 9 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 6 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 6 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 5 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 5 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 4 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 4 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 3 ottobre

Le notizie del territorio, dai media locali, di martedì 3 ottobre
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×