Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


28 Novembre 2022

matera mewraviglie palumbaro lungo WayCover
WayCover

WayCover 29 novembre – Meraviglie materane

Ecco gli articoli della cover di oggi:

  • La storia dell’acqua a Matera
  • Musma, il museo di scultura contemporanea
  • La cripta del peccato originale, cappella sistina del rupestre
  • Matera le 100 meraviglie +1

Matera è una città poetica. Lo era ai tempi crudi del confino di Carlo Levi, in cui era ritratta come una sintesi perfetta dell’intera Basilicata, porta quasi esoterica verso mondi ultraterreni, e lo è in maniera ancora più potente oggi, grazie a una bellezza arsa e ancestrale che non ha eguali nel mondo. La meraviglia si cela ovunque: in piccoli soli sorridenti e inaspettati in luoghi isolati, in cripte nascoste o in affreschi dal sorriso millenario. Partiamo in un viaggio armonico tra cavità e cisterne in una delle città più antiche del pianeta.

IL PALOMBARO LUNGO, FASCINO E SETE D’ACQUA

Il Palombaro Lungo è “la cattedrale dell’acqua”: un’immensa cisterna che si colloca tra i luoghi più suggestivi di Matera. Fu scoperta il 29 novembre 1991 a 15 metri di profondità e ha una capienza di oltre  cinque milioni di litri. Visitarla crea un senso di vertigine anche per la presenza di antichi secchi: sono quelli dei materani che tra il 1700 e il 1800 venivano qui nel tentativo di procacciare l’acqua. Un posto magico che racconta il legame della Città dei Sassi con la risorsa più importante del pianeta.

IL MUSMA, SINFONIA DI ARTE CONTEMPORANEA E AMBIENTI RUPESTRI

musma

Il Musma è uno dei più importanti musei di arte e scultura contemporanea in Italia. Trae la sua forza dalla sintesi perfetta tra l’arte – attualissima – messa in mostra e la cruda perfezione degli ambienti ipogei, con grotte e cisterne dal sapore ancestrale. Nei locali di palazzo Pomarici, si fatica a capire se colpiscano di più le singole opere o  l’armonico stridore tra la cornice esterna e le sculture di artisti di fama internazionale come Kengiro Azuma, Luigi Guerricchio, Emilio Isgrò, José Garcìa Ortega. La sensazione è accarezzare con tutti i sensi la perfezione di sinfonia perfetta e mai banale

LA CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE, EPIFANIA DI AFFESCHI

Anche Matera ha la sua “Cappella Sistina”. Si tratta della Cripta del peccato originale, uno dei siti rupestri sacri più visitati e apprezzati della città, all’interno di un costone di roccia della Gravina di Picciano. Il ciclo di affreschi risale al IX secolo ed è opera del “Pittore dei fiori di Matera“. La loro vista è una rivelazione di fronte alla quale ci si sente molto piccoli. Ma, in qualche modo, benedetti.

“LE 100 MERAVIGLIE (+1) DI MATERA”, UN LIBRO DA AVERE SEMPRE A PORTATA DI MANO

Le meraviglie di Matera si dipanano tra le traiettorie dei voli dei falchi grillai nei Sassi e il languore dei sentieri che seguono il torrente Gravina nella Murgia. Un incanto di strade che da Pasolini, a Tornatore, a Mel Gibson ci portano fin nel cuore del cinema e della storia più antica per poi deflagrare nello stupore attualissimo e carico di senso del Musma, il museo dell’arte contemporanea. Volando dal basso degli ipogei fino ai tetti alti dei campanili e dei palazzi nobiliari. Le meraviglie nascoste e quelle più evidenti, in un itinerario di scoperta, di storia e d’immaginazione.

primo piano

matera 100 meraviglie +1

musma

palombaro lungo

cripta del peccato originale

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

Altro su "WayCover"

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 7 marzo - Basilicata arcaica

WayCover 7 marzo -  Basilicata arcaica

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×