Ecco gli articoli della copertina di oggi:
- Lucania Avventura Outdoor Park, come supereroi nella natura
- Viaggio nella Basilicata Inusuale
- Fiabe e favole in Basilicata, racconti fantastici per i bambini di oggi e di ieri
- 10 cose da fare e vedere a Rapone
Il 20 novembre è stata la giornata dell’infanzia e noi di WayGlo la celebriamo con un week end tutto a misura di bambino (ma che piacerà moltissimo anche agli adulti).
VIAGGIO A RAPONE, NEL PAESE DELLE FIABE
L’immaginazione traccia il percorso luminoso di questo fine settimana in famiglia. Come una simpatica ma volubile Trilli, ci lasciamo guidare tra le stradine di Rapone, il borgo delle fiabe, dove si animano i 5 personaggi della tradizione magica lucana: streghe, monachicchi, lupi mannari… Lo specchio della meraviglia plasma la realtà facendola naufragare in un sogno beato, soprattutto all’interno del museo multimediale della fiaba “C.E.R.A.una volta…”.
SORPRESE E RISATE INASPETTATE TRA ALPACA E PANCHINE GIGANTI

Photo credits: Michele Lucivero – facebook
Una panchina gigante su cui distendersi come eroi lillipuziani nello scenario bucolico nei dintorni di Rionero in Vulture; una giostra così lenta che si ha l’illusione di essere immobili nel vuoto, come un falco, in attesa della preda. E poi abbracci e carezze morbide e risate. Ma quante! davanti ai buffi musetti degli Alpaca, che ci accompganano tra i boschi di Acerenza.
VOLARE TRA GLI ALBERI AL LUCANIA OUTDOOR PARK

Photo credits: pagina facebook di Lucania outdoor park
Quanto coraggio ci vuole per arrampicarsi su un albero? E per mettersi alla prova con ganci e morsetti lungo stretti ponti tibetani? Forse ne occorre solo un po’, all’inizio magari, ma poi – fatto qualche passo – sono l’abbraccio degli alberi a sostenerci e l’allegria delle fronde appena smosse dal vento. I più piccoli sono già in alto, mentre noi adulti, restiamo ancora un po’ incollati a terra a guardarli, sorridendo, mentre si arrampicano come scoiattoli nel verde, tra i percorsi del Lucania Avventura Outdoor Park di Albano. Dopo ci sentiremo tutti più liberi. E più forti.
UN LIBRO, UNA LAMPADA, UNA REGIONE E UN OCEANO DI SOGNI

Foto Shutterstock
A sera, sotto la luce calda di una lampada, ci accoccoliamo con i più piccoli per leggere insieme “Fiabe e favole in Basilicata, quando di lì sono passate“, di Enzo Perriello, Lavieri Editore. Sono storie che partono da chissà dove per poi ritornare, più belle di prima e lasciandoci profondamente legati al territorio, ai nostri ricordi e ai nostri affetti.
(Photo credit: Basilicata alpaca)