Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


19 Ottobre 2022

a spasso nel tempo Brindisi Montagna giornate medievali in Basilicata
WayCover

WayCover 20 ottobre – A spasso nel tempo in Basilicata

Ecco il collage di articoli di oggi:

  • 10 cose da fare a vedere a Brindisi Montagna 
  • Il Parco urbano delle cantine a Barile, dove Pasolini raccontò la vita di Gesù
  • Le giornate Medievali di Brindisi Montagna 
  • La lentezza del Tempo e lo spazio immobile a Potenza

In “Mattatoio 5” di Kurt Vonnegut, il protagonista  Billy Pilgrim non conosce la nostalgia. Anche definire il banale nesso tra il prima e il dopo per il protagonista di questo romanzo di fantascienza è un concetto arduo. Ma non è colpa sua: nel suo mondo, infatti, passato e futuro sono interscambiabili. In qualunque momento, Pilgrim può ritrovarsi ad avere improvvisamente 5 anni, in braccio a sua madre, oppure vedersi vecchio e centenario con i suoi nipoti. Ha visto se stesso nascere più volte e più volte scomparire; persone care andarsene per poi riapparire in un eterno ritorno dalle emozioni ridotte. Tutto è possibile, nel suo mondo in cui il tempo è ancora meno che un’illusione.

Oggi, proviamo a ricostruire questa stessa possibilità di viaggiare nel tempo dando, però, spazio alle emozioni. Non correremo il rischio di perderci come Marty Mc Fly, in “Ritorno al futuro”, né di sentirci in balia degli eventi come il protagonista di Mattatoio 5: potremo muoverci a nostro piacimento in Basilicata tra le nebbie del tempo.

Per farlo, cominciamo con un’immersione a tutto tondo nell’Età di Mezzo, grazie alle pirotecniche giornate medievali di Brindisi Montagna.

In questo bel borgo che si allunga sul colle, di fronte alla foresta della Grancia all’ombra del castello Fittipaldi, che sembra modellato con un impasto di suggestione e magia, ci muoviamo al ritmo di danze medievali, con gonne lunghe o alabarde tra le braccia, tracannando gioiosamente vino da bicchieri in legno o in ceramica marrone. Streghe, non ancora spaventate dall’Inquisizione, ci guardano celando sortilegi che potranno forse renderci l’amore o la ricchezza. Dame angeliche ci strappano il cuore con i loro sguardi brucianti, la musica dei menestrelli ci fa dimenticare l’ozio. La festa sta per cominciare e tutto può accadere in questo medioevo lucano.

L’odore del vino per le strade ci inebria a Barile, nel parco delle cantine dove l’odore del mosto ci dà alla testa riempendoci di allegra euforia. In questo posto, il passato torna a ondate, spingendoci fino a 2000 anni fa, in Palestina, ai tempi della vita di Gesù. Perché ci venga in mente proprio questo periodo storico ce lo spiega Pier Paolo Pasolini che tra queste strade ambientò, in parte, il Vangelo secondo Matteo.

Come fossimo Billy Pilgrim ci ritroviamo nuovamente in un altro spazio e in un altro tempo. Questa volta, siamo a Potenza. È il 1934, in un sonnacchioso Corso Garibaldi, all’altezza dell’incrocio con Viale Marconi. Ci sono delle carrozze, ferme, ad aspettare chissà cosa. Alle nostre spalle, alcune persone passeggiano lentamente e sembrano affaticate: vorremmo poterle aiutare ma tutto intorno a noi è immobile: siamo in un’istantanea molto poetica di quasi un secolo fa, racchiusa nel volume “Come eravamo – Potenza” di Typimedia editore.

PRIMO PIANO2

1920px-Accesso_al_castello_di_Brindisi_di_Montagna-1024x573

parco-urbano-cantine-barile-parrella-cover

come eravamo

10 cose brindisi

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 31 gennaio - Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 31 gennaio -  Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×