Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


19 Settembre 2022

borghi più belli d'Italia castello pirro del balzo cosa fare a Venosa in Basilicata venosa
WayCover

Waycover 20 settembre – Venosa, la città di Orazio

Ecco il collage degli articoli di oggi:

  • L’Incompiuta di Venosa
  • Gesualdo l’assassino e il castello di Venosa
  • 10 cose da fare e vedere a Venosa
  • Il Castello del Balzo, il maniero Aragonese di Venosa

“Sotto nome diverso la favola di te parla”. Sono versi del poeta Quinto Orazio Flacco, e tornano in mente quando si scorrono a piedi le stradine di Venosa, città natale di questo colosso della letteratura senza tempo.

Tra i paesaggi verdi di vigne e odorosi di uva, all’ombra del Vulture, si arriva a Venosa, borgo tra i più belli d’Italia che ci accoglie come un’oasi di ebbrezza serena. Per accorgersene basta osservare la mole imperiosa del Castello aragonese Pirro Del Balzo, magari sorseggiando un bicchiere di vino da uno dei localini che si trovano nei pressi. Le quattro torri della fortezza svettano sul fossato come giganti a guardia del centro storico mentre i campanili e i tetti rossi delle case sembrano suggerire la dolcezza degli abitanti.

Oggi, questo maniero imponente è sede del museo archeologico nazionale e, al suo interno, si svelano reperti di epoca preromana, romana e altomedievale. Tra le possenti mura dell’edificio, però, si allungano anche alcune ombre nere: sono quelle di Gesualdo da Venosa, il principe dei musici, amato dal compianto Franco Battiato e da Igor Stravinskij. La storia di Gesualdo ha un sapore quasi epico in cui si mescolano suoni agghiaccianti di delitti e di amori ciechi con celestiali note dei madrigali.

Venosa è una miniera di emozioni e di bellezza. Enorme è il magnetismo che promana da quella che potrebbe essere la casa natale di Orazio e la voce del poeta sembra farsi più viva ai piedi della statua che lo rappresenta nella piazza assolata che porta il suo nome.

Venosa è una città con attestazioni antichissime – già in epoca preistorica – e con una forte capacità attrattiva anche nelle epoche successive. È stata snodo e commistione di popoli, come attestano le catacombe ebraiche del IV -IX secolo. Ma è stata anche una meta molto amata dai Normanni.

Il mausoleo degli Altavilla si trova infatti qui, nell’abbazia della santissima Trinità. Qui, riposano Roberto il Guiscardo, Guglielmo Braccio di Ferro e i loro fratelli. Da qui, si mossero alla conquista del sud Italia, facendone la storia.

Tra le grandi arcate dell’Incompiuta, il vento passa come una voce di secoli trascorsi o come un’ipotesi di cambiamento e di possibilità. Forse è proprio questo il monumento più spettacolare della città di Orazio, l’Incompiuta. La sua dolce e indefinita bellezza sembra un pegno o una promessa di gloria per le generazioni future da parte dei nostri padri.

primo piano

incompiuta

gesualdo da venosa

venosa way visit 10

castello di venosa

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

Altro su "WayCover"

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×