Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


5 Agosto 2022

WayWeek

WayWeek, le proposte per vivere e scoprire la Basilicata con Wayglo dall’8 al 28 agosto

Il Giardino degli dei, nel Parco Nazionale del Pollino (foto di Manuela Lapenta)

L’agosto lucano entra nel vivo e Wayglo vi accompagna in un percorso appassionante alla scoperta dei borghi, delle attrazioni e degli eventi imperdibili in Basilicata. Qui trovate i nostri consigli per vivere al meglio il mese più caldo e vivace dell’anno. Dove vi porteremo? Scopritelo insieme a noi!

di Mariapina Potenza

8 AGOSTO – ROTONDA, IL BORGO AUTENTICO NEL CUORE DEL POLLINO

L’edificio sorge appena sotto l’antico castello di Rotonda e venne costruito tra il 1100 e il 1200 in stile classico.

Una delle destinazioni più apprezzate in Basilicata è Rotonda, un borgo di tremila anime e poco più. Oltre a essere parte del Parco del Pollino, Rotonda ne è la sede fisica. Al di là di queste informazioni senz’altro utili, vogliamo, però, che a guidarci per le strette e ripide vie di questo borgo autentico siano le parole di Franco Arminio: “ Prendi un angolo del tuo paese e fallo sacro”. Ricordiamole quando ci perderemo nel Museo Paleontologico di Rotonda, quando passeggeremo nel centro storico e persino quando avremo la fortuna di assaggiare i prodotti tipici del posto come la melanzana rossa e i fagioli bianchi. Facciamo sì che questo paese diventi, un po’, anche nostro.

9 AGOSTO – LA NOTTE DI SAN LORENZO IN BASILICATA

Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è una struttura attrezzata per l’osservazione della volta celeste situata sulla vetta del Monte Siri, in provincia di Potenza

Nella speranza che i vostri desideri si realizzino, nella notte più magica dell’anno, vogliamo darvi una serie di consigli su dove poter ammirare il firmamento. Sognanti e con gli occhi puntati verso le stelle cadenti alla ricerca delle loro scie luminose, andiamo a San Severino Lucano,  il borgo delle stelle, e ad Anzi, nelle sale del Planetario Osservatorio Astronomico. Grazie all’assenza di inquinamento luminoso di cui si può vantare la Basilicata, tanti posti diventano magicamente adatti a vedere le stelle, dalle campagne ai parchi naturali silenziosi. Seguiteci!

10 AGOSTO – LE CINQUE CICLOVIE LUCANE

Fili verdi che attraversano la Basilicata in lungo e in largo, strade che connettono, prima ancora di collegare. Sono le cinque ciclovie lucane, percorribili da esperti ciclisti e amatori, che delineano un volto diverso della regione, su due ruote. Il mare, i calanchi, i boschi sacri, i borghi assolati e le piccole Dolomiti diventano gli elementi imprescindibili e le tappe che costruiscono, dunque, la mappa lucana delle bikeways, da portare sempre con sé. Allora pronti, partenza, via! Vi seguiremo a Tricarico e tra le Tavole Palatine. Percorreremo in sella a una bicicletta il sentiero dei calanchi e faremo il Grand Tour della Basilicata.

11 – 18 AGOSTO – LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO

Tra il 15 e il 16 agosto la Basilicata si prepara ad affrontare due giornate particolarmente dense di significato, in cui il sacro si mescola con la tradizione. Un’esperienza tra le sfumature del folklore che anima i borghi lucani nei giorni dedicati all’Assunzione della Madonna a Ferragosto e a San Rocco, patrono di tante cittadine in Basilicata.

Se arrivate in terra lucana in questi giorni, regalatevi la possibilità di abbracciare queste comunità gonfie di gioia durante le feste di piazza, scampagnate e picnic.

Il 16 agosto il santo viene portato in processione per le strade nei tanti paesi lucani devoti al pellegrino di Montpellier. Da Montescaglioso a Tolve ogni anno il rito si ripete e le preghiere si rinnovano. I fuochi d’artificio della mezzanotte segnano la fine di una lunga giornata di festa per tutta la Basilicata. Le luci illuminano i profili di fedeli e non, che si sono riuniti per assistere allo spettacolo pirotecnico che ogni anno conclude i festeggiamenti, come un rituale.

19 – 28 AGOSTO – A SPASSO PER I BORGHI LUCANI

Sasso di Castalda, Italy, 08/24/2019. A vacation day in a village in the mountains of the Basilicata region, in Italy.

L’antidoto contro lo scorrere frenetico del tempo è la vita lenta, quella dei borghi dell’entroterra e di quei paesi che guardano soverchianti le onde che increspano le acque dello Jonio. In Basilicata troverete qualcosa che non compare sulle guide turistiche convenzionali. Troverete per le viuzze i gatti appollaiati sui gradini delle case, che cercano riparo contro il solleone, mentre potrete udire distintamente il crepitio della caffettiera che proviene dalle abitazioni con la porta aperta.

Passeggiando per le vie di Pisticci, di Guardia Perticara o di Sasso di Castalda, alcuni dei paesi in cui abbiamo pensato di portarvi a respirare bellezza in questo caldo agosto, troverete, poi, i peperoni stesi al sole come panni, in attesa di diventare cruschi.

 

 

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×