La Chiesa di Santa Maria della Croce è un luogo di culto cattolico risalente al 1490, situato nella piazza centrale di Ferrandina, in provincia di Matera La Chiesa di Santa Maria della Croce è un luogo di culto cattolico risalente al 1490, situato nella piazza centrale di Ferrandina, in provincia di Matera L'edificio è imponente e incastonato tra le case. Architettonicamente presenta una facciata priva di decori con tre rosoni e tre portali cinquecenteschi, sormontati da tre cupole di epoca bizantina L'interno, di epoca settecentesca, è completamente in stile barocco, suddiviso in tre navate dai colonnati principali Il soffitto è diviso in campate, ciascuna delle quali definisce una cupola che richiama stilisticamente quella principale, dando l'illusione di un ricamo scultoreo e pittorico L'altare è un tripudio di marmi policromi che celano sullo sfondo un grande e moderno organo a canne degli anni '70 del ‘900 Tra le varie opere d'arte raccolte in questa chiesa vi sono la statua lignea della Madonna col bambino risalente al 1530 e due statue raffiguranti Ferrante d'Aragona e sua moglie ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA Iscriviti alla newsletter di WayGloEmail *Iscriviti