Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


17 Giugno 2022

Andrea Paoletti Grottole interviste Wonder Grottole
WayTalk - Faccia a Faccia

Andrea Paoletti, e il senso straordinario dell’accoglienza lucana

Piemontese trapiantato in Basilicata da 10 anni, Andrea Paoletti è un architetto e la sua specialità è quella di progettare “spazi per il cambiamento” e di attivare le comunità. Nel 2018 co-fonda Wonder Grottole, un’impresa sociale nata per consentire di riabitare il centro storico di Grottole, piccolo borgo lucano, in provincia di Matera. Qui il locale incontra il globale con l’obiettivo di favorire nuovi modi di vivere il territorio in armonia con la natura e alla luce di una diversa concezione di tempo. Dal 2022 Grottole è anche il primo luogo in cui si può anche dormire cullati dal ronzio di un milione di api.

 Raccontaci due buoni motivi per vivere in Basilicata

Vivere in Basilicata è bello e interessante, perché c’è un’intera regione da esplorare. Secondo me il fatto che la regione sia poco conosciuta, o comunque non è conosciuta a tantissime persone… questo dà uno stimolo per conoscere e, quindi, per bussare alle porte di chi sul territorio fa progetti interessanti e ogni giorno è attivista. Un’altra ragione è sicuramente quella che, essendoci poca popolazione nell’intera Basilicata, ci sono anche tante cose da dover fare. Questo naturalmente è uno stimolo al fare e un’opportunità a livello di lavoro. Non è la cosa più semplice perché poi c’è una mancanza di ecosistema, però sicuramente è interessante.

Cosa ti piace di più della Basilicata?

Una cosa che a me piace della Basilicata è l’accoglienza, cioè che le persone sono accoglienti – Io sono piemontese e vivo in Basilicata da 10 anni e non mi sono mai sentito un giorno solo. L’accoglienza è sicuramente molto buona e forte. Una cosa che mi ha sempre stimolato tanto è il fatto che non sempre tutte le cose sono lineari, chiare e trasparenti. In un certo senso mi piace che dietro la superficie delle cose sembra ci siano “marchingegni”, situazioni e relazioni non sempre chiare… se si ha uno spirito da Sherlock Holmes, alla fine è anche interessante andare a scoprire questa cosa.

Una chicca autentica di Grottole

Una chicca autentica di Grottole è naturalmente Wonder Bee&Bee, l’apiario ingrato che l’impresa sociale Wonder Grottole ha realizzato quest’anno ed è anche un osservatorio sul mondo delle api, una mini architettura che abbiamo realizzato con le nostre mani.  É anche il primo luogo in cui si può dormire attorniato da un milione di api.

Un luogo imperdibile di Matera

Un luogo imperdibile di Matera per me è il Palombaro Lungo nei Sassi, uno spazio veramente unico nella città e nel mondo. Questa grande cisterna d’acqua che serviva per collezionare l’acqua piovana e per poterla utilizzare durante tutto l’anno. Visto che Matera è Patrimonio dell’Unesco anche grazie a tutto il sistema idrico della città di raccolta delle acque, secondo me non si può perdere… perché è come se fosse una Grande cattedrale scavata nella calcarenite.

Suggerimenti per chi visita i borghi lucani

Un suggerimento per chi vuole visitare i borghi lucani è quello di partire senza grandi aspettative, ma armarsi di grande curiosità, naturalmente portando con sé una macchina fotografica per fare video e registrare racconti, perché la cosa più bella sono le persone che vivono i borghi: le persone avranno tantissimo da raccontarvi e, proprio perché i borghi sono molto accoglienti, se incontrate qualcuno per strada, iniziate una “bella chiacchiera”, perché da quella chiacchiera può nascere qualcosa di inaspettato.

Perché visitare la Basilicata?

Visitare la Basilicata perché si fa un’esplorazione da mari a colline, a montagne, territori vulcanici, territori come i calanchi, pieni di queste colate di argilla. Un territorio veramente vario e vasto, tutto a una piccola distanza. Se consideriamo Grottole come il centro della Basilicata, da Grottole – in massimo un’ora – si arriva in tutte le aree della Basilicata. Quindi l’invito è quello di venire armati di grandissima curiosità, espansione e voglia di incontrare le persone.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayTalk - Faccia a Faccia

Silvia Gioiosa, la Basilicata tra sogno, allegria ed accessibilità

Silvia Gioiosa, la Basilicata tra sogno, allegria ed accessibilità

CiclOstile FIAB Potenza, sulle ali delle bici in Basilicata

CiclOstile FIAB Potenza, sulle ali delle bici in Basilicata

Eustachio "Uccio" Santochirico e la passione travolgente per Matera

Eustachio "Uccio" Santochirico e la passione travolgente per Matera

Chiara Ponte, e quel legame solido e variopinto con Muro Lucano

Chiara Ponte, e quel legame solido e variopinto con Muro Lucano

Giuseppe Cristiano, come in un dipinto tra Melfi e Monticchio

Giuseppe Cristiano, come in un dipinto tra Melfi e Monticchio

Angelo Mariano De Almeida, un sudamericano a Matera: dalla Serie A alla churrascaria nei Sassi

Angelo Mariano De Almeida, un sudamericano a Matera: dalla Serie A alla churrascaria nei Sassi

Altro su "WayTalk - Faccia a Faccia"

Silvia Gioiosa, la Basilicata tra sogno, allegria ed accessibilità

Silvia Gioiosa, la Basilicata tra sogno, allegria ed accessibilità

CiclOstile FIAB Potenza, sulle ali delle bici in Basilicata

CiclOstile FIAB Potenza, sulle ali delle bici in Basilicata

Eustachio "Uccio" Santochirico e la passione travolgente per Matera

Eustachio "Uccio" Santochirico e la passione travolgente per Matera

Chiara Ponte, e quel legame solido e variopinto con Muro Lucano

Chiara Ponte, e quel legame solido e variopinto con Muro Lucano

Giuseppe Cristiano, come in un dipinto tra Melfi e Monticchio

Giuseppe Cristiano, come in un dipinto tra Melfi e Monticchio

Angelo Mariano De Almeida, un sudamericano a Matera: dalla Serie A alla churrascaria nei Sassi

Angelo Mariano De Almeida, un sudamericano a Matera: dalla Serie A alla churrascaria nei Sassi

Ugo Lo Pinto, i colori della natura per catturare la Basilicata nella macchina da presa

Ugo Lo Pinto, i colori della natura per catturare la Basilicata nella macchina da presa

Mirko Gisonte, la chitarra itinerante ambasciatrice della Lucania nel mondo

Mirko Gisonte, la chitarra itinerante ambasciatrice della Lucania nel mondo

Vittoria Siggillino, i sogni che prendono il volo da Grassano e l'immortalità di Matera

Vittoria Siggillino, i sogni che prendono il volo da Grassano e l'immortalità di Matera

Domenico Fortunato, il fascino della Basilicata attraverso tre film (e una poesia) d'autore

Domenico Fortunato, il fascino della Basilicata attraverso tre film (e una poesia) d'autore

Giulio Giordano, maestro lucano del fumetto che sogna i paesaggi di Castronuovo Sant’Andrea

Giulio Giordano, maestro lucano del fumetto che sogna i paesaggi di Castronuovo Sant’Andrea

Pino Oliva, l'incanto di Matera prende vita (anche) nei fumetti

Pino Oliva, l'incanto di Matera prende vita (anche) nei fumetti

Nando Irene, l'attore di Salandra che tra i Sassi di Matera ha trovato il suo posto nel mondo

Nando Irene, l'attore di Salandra che tra i Sassi di Matera ha trovato il suo posto nel mondo

Mariolina Venezia, la Basilicata della scrittrice tra Sassi e distese incantate

Mariolina Venezia, la Basilicata della scrittrice tra Sassi e distese incantate

Vincenzo Tiri, il maestro pasticcere di Acerenza medaglia d’oro nel panettone

Vincenzo Tiri, il maestro pasticcere di Acerenza medaglia d’oro nel panettone

Francesco Galtieri: da Matera all'ONU. Con valigie piene di taralli...

Francesco Galtieri: da Matera all'ONU. Con valigie piene di taralli...

Dino Paradiso, elogio della lentezza e dell'ironia lucana

Dino Paradiso, elogio della lentezza e dell'ironia lucana

Annabella Giordano, la travolgente attrice e quel "poetico smarrirsi" tra i Calanchi

Annabella Giordano, la travolgente attrice e quel "poetico smarrirsi" tra i Calanchi

Isa Grassano, la scrittrice di Policoro che ha ambientato un libro tra le (amate) Dolomiti lucane

Isa Grassano, la scrittrice di Policoro che ha ambientato un libro tra le (amate) Dolomiti lucane

Angelo Calculli, il manager di Achille Lauro (e lucano doc) racconta il "buen retiro" Maratea

Angelo Calculli, il manager di Achille Lauro (e lucano doc) racconta il "buen retiro" Maratea
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×