Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


31 Maggio 2022

artigianato lucano Be spoke Cavello matera scarpe timbri del pane
WayCover

WayCover 1 giugno – Made in Basilicata

Le scarpe su misura di Gianfranco Montano “made in Basilicata”

I timbri del pane di Massimo Casiello

In Vino veritas – Verde lucano e Autentica

10 cose da fare a Calvello

 “Made in Basilicata” significa “fatto con padronanza e con grazia”. L’artigianato lucano è considerato di alto pregio, ce lo ricordano l’arte del presepista Francesco Artese; i merletti finissimi di Latronico, a puntino ed ago, realizzati senza il telaio; o i pupi di Michele La stoppa… Potremmo continuare per ore elencando le piccole opere d’arte ad uso quotidiano prodotte nei comuni lucani.

 Oggi, ci prepariamo per un itinerario straordinario. Stringeremo mani callose e ruvide: saranno meglio di bacchette magiche. Per noi, infatti, creeranno personaggi incantati e figure aggraziate a cui vorremmo assomigliare oppure tireranno fuori da un pezzo anonimo di stoffa indumenti che indosseremo come una seconda pelle, freschi come desideri realizzati. Sorgeranno in mezzo a nuvolette di polvere o d’argilla o a frammenti odorosi di legno. E, soprattutto, saranno profumati di lavoro.

Il lavoro artigiano ha infatti un odore buono che porta con sé secoli di storia e di chiacchiere intime nello spazio, a volte striminzito, di una bottega.  Nel nostro viaggio, cerchiamo di cogliere tutto questo partendo da Sant’Arcangelo, nel laboratorio di Gianfranco Montano. Realizza scarpe su misura da uomo. Ha iniziato come ciabattino per poi vestire i piedi di star come Francis Ford Coppola.

In un binomio di eleganza e maestria, come sempre (leggi qui l’articolo).

Da qui, con ancora l’odore del cuoio bruno nelle narici, partiamo verso Matera alla scoperta dei timbri del pane di Massimo Casiello tra artigianato artistico e memoria storica. Ma, prima, ci fermiamo in tutte le botteghe dei Sassi, tra cucù e pupe. Ovunque è meraviglia, ovunque è la bellezza straripante del “fatto a mano”.

 Poi, siamo a Calvello, nel Castello Carafa-Ruffo. È una fortezza di età normanna che ospita il Museo Multimediale della Ceramica. Un percorso tra i maestri locali, i “faenzari”. Tra vasi e piatti, giungiamo al laboratorio dove possiamo illuderci di essere artigiani noi stessi o, magari, porre le basi per diventarlo (scopri qui le 10 cose da fare a Calvello).

Ma poiché il “made in Basilicata” non è solo artigianato, ma anche enogastronomia – e noi di Wayglo, lo ammettiamo, siamo dei golosoni…- concludiamo con un abbinamento enogastronomico totalmente lucano consigliato da un sommelier potentino doc: Verde lucano e autentica (scoprilo qui).

primo piano

calvello wayvisit

verde lucano e l'autentica

BESPOKE PARRELLA_1

timbri pane

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

Altro su "WayCover"

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 30 maggio - Bandiere arancioni in Basilicata

WayCover 30 maggio - Bandiere arancioni in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×