Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


4 Maggio 2022

arpa cover Gesualdo da Venosa Mirko Gisonte strumenti musicali Terranova del Pollino Viggiano
WayCover

WayCover 5 maggio

Gesualdo da Venosa, la parabola del musicista assassino

Gli antichi strumenti musical, viaggio nei suoni ancestrali della Basilicata 

Il viaggio (a tutto Instagram) tra le location lucane dei video musicali 

Mirko Gisonte, la chitarra itinerante ambasciatrice della Lucania nel mondo

Qual è il suono della Basilicata?  Il gorgoglio dell’acqua o piuttosto un suono d’archi? Quel che è certo, è che non si tratta di un rumore unico ma, piuttosto, di una somma di note che produce una sinfonia indimenticabile.

La Lucania, infatti, è un luogo magico e melodico, che trae la propria linfa dall’accostamento di strumenti antichi, come le zampogne o i campanacci, con quelli più moderni, come la chitarra, e – insieme – più lievi, come l’arpa.

Per scoprire le sonorità più autentiche di questa regione, partiamo. L’orchestra lucana è complessa, eclettica e colorata. In una parola: vitale. Lo dimostra l’esperienza di Mirko Gisonte, virtuoso chitarrista potentino dal ritmo caldo e mediterraneo. È l’ambasciatore della Basilicata nel mondo e ci porta a tendere l’orecchio per ascoltare ciò che di straordinario questa regione ha da dire. Lo fa guidandoci per mano, in un’intervista magnetica e mai banale.

Poi, zaino in spalla, proseguiamo verso Viggiano, in un itinerario tra gli antichi strumenti musicali. L’Alta Val D’Agri ci accoglie con il suono fatato dell’arpa, o “l’arpicedda” com’è chiamata in dialetto. Ricorda il canto di una sirena e ha intessuto molte storie. Sono quelle dei migranti viggianesi che, in passato, hanno condotto questa musica in (quasi) tutte le orchestre del mondo. Ma non abbiamo neppure il tempo di riprenderci dai nostri pensieri che già un altro suono – quasi ancestrale – ci arriva all’orecchio: è quello della zampogna. Risuona tra i paesaggi verdi di Terranova del Pollino come il richiamo di una mamma.

La musica sa narrare vicende sublimi. Oppure terribili e riesce a farlo sempre con grazia. Come accadde a Gesualdo da Venosa, il madrigalista “Principe dei musici”. È un modello per i compositori di ogni epoca, Battiato incluso. Ma anche un feroce assassino, da scoprire in un podcast.

In questa miscellanea di note, concludiamo il nostro viaggio nei luoghi della Basilicata che hanno ispirato i videoclip di artisti italiani e internazionali. È l’esempio di Laura Pausini, incantata da Maratea in “Non è detto” o dagli artisti indiani (con quasi 14 milioni di visualizzazioni su youtube..) Shahid Mallya e Asees Kaur, che hanno girato (e cantato) tra Potenza, Sant’Angelo Le Fratte e Maratea.

Un itinerario emozionale in terra lucana. In cui non manca nessuna nota.

primo piano

waytalk-mirko-gisonte

wayslow-suoniancestrali

basilicatadavideoclip-instaway

gesualdodavenosa-podcast

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×