Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


12 Aprile 2022

Accettura festa del maggio Pollino riti arborei Rotonda
WayCover

WayCover 13 aprile

Riti arborei: la Sagra dell’Abete a Rotonda

Istantanee dalla festa del Maggio di Accettura

10 cose da fare e da vedere ad Accettura

La Lucania dei riti arborei: la fertilità tra sacro e profano

Tra maggio e giugno la natura in Basilicata esplode. La primavera accende il territorio di profumi e colori intensi e sgargianti. È il momento in cui ha luogo la maggior parte dei riti arborei.

Si tratta di ritualità e feste antichissime di origine celtica che, nella maggior parte dei casi, hanno saputo innestarsi su culti cattolici successivi. Servono per propiziare la fertilità del suolo, la sua rinascita e la comunione tra la terra – dispensatrice di vita – e le attività agricole e pastorali dell’essere umano. Gli alberi sono il mezzo attraverso cui tutto questo può accadere. Queste piante, infatti, rappresentano il muto legame tra la terra e il cielo. Attraversano la prima con profonde radici, in un intrico di relazioni con altri vegetali, e si arrampicano verso il secondo, nel blu, cui consegnano le poderose fronde.

Oggi carpiamo i segreti che custodiscono in un viaggio alla scoperta delle tradizioni arboree lucane!

Iniziamo da Accettura, dove si celebra la nota festa del Maggio: grazie alle fotografie raccolte su Instagram avanzeremo attraverso i riti collegati a questa tradizione, tra la musica degli organetti e le mandrie di buoi. Poi, ci stupiremo per le 10 cose da fare e da vedere in questo borgo, passeggiando nel suo centro storico  caratteristico dove viuzze strette conducono a palazzi nobiliari del XVIII secolo, tra fontane e murales.

Da qui, c’inoltreremo nelle feste lucane indagando le differenze tra i diversi “matrimoni arborei” in un viaggio gioioso tra Oliveto Lucano, Castelmezzano, Pietrapertosa, Gorgoglione, Castelsaraceno, Viggianello e Terranova del Pollino: come legati dallo stesso abbraccio, saremo travolti da una gioia pagana e terrigna.

Infine, arriviamo a Rotonda, borgo splendido nel parco nazionale del Pollino,: è l’ultima tappa di questo viaggio ancestrale e antico: attraverso il podcast parteciperemo alla Sagra dell’Abete, in cui l’a pitu (un faggio) l’elemento maschile, e la rocca (una chioma di abete), l’elemento femminile, sono innestati e innalzati in piazza.

Per percorsi tra terra e cielo indimenticabili.

 

primo piano

10 cose da fare ad accettura wayvisit

riti arborei lucani wayslow

il maggio ad accettura instaway

la sagra dell'abete a rotonda riti arborei podcast

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×