Rituali antichi per la settimana Santa in Basilicata
Agnello alla lucana con patate e cipolle
Tra pochi giorni si celebrerà la Pasqua e la Basilicata sarà innervata da riti e celebrazioni di vario tipo.
Sono moltissimi i riti collettivi che animeranno tanti borghi lucani: scopri gli appuntamenti per la Settimana Santa qui.
Potremo senz’altro scavare nella profondità delle nostre radici culturali. Nella zona del Vulture, tra Atella, Barile, Maschito, Melfi e Rapolla scopriremo le varie sfaccettature della Settimana santa lucana, rivivendo il Calvario di Gesù, tra zingare ricoperte d’oro e generosi Cirenei prima che la festa della resurrezione irradi gioia nei borghi.
Poi, per la gita di pasquetta potremo scoprire i paesaggi assolati della Gravina di Matera, con il suo canyon caratteristico, rivivendo le atmosfere e le suggestioni impresse sulla pellicola cinematografica da Mel Gibson, nel colossal “The passion”, girato tra i Sassi. Oppure, potremo ritrovarci per una scampagnata nello scenario verde dei laghi di Monticchio o venerare la dea delle acque alle cascate gemelle di San Fele mangiando un panino al formaggio, della pasta o il tradizionale agnello alla lucana, con pomodori e patate.
Lo faremo insieme, rinnovando tradizioni di amicizia e condivisione.