Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


5 Aprile 2022

Dino Paradiso giuseppe cristiano Mariolina Venezia Rocco Papaleo ugo lo pinto
NewGlo - La Basilicata nel mondo

Sette stelle lucane: i più amati dal cinema (e dalla tv)

I lucani, è risaputo, non amano esporsi alle luci della ribalta. Quando, in un modo o nell’altro, i fari li illuminano, manderebbero volentieri una comparsa al posto loro. Potrebbero, così, godersi lo spettacolo in santa pace, nel fresco confortante dell’ombra. Ma, per fortuna, ce ne sono alcuni che sul palco si sentono perfettamente a loro agio…

Spumeggianti, intensi, divertenti, straordinari, volteggiano tra le stelle rimanendo ben ancorati alle radici. E sono divertentissimi!

Il primo nome che viene in mente è quello di Rocco Papaleo, originario di Lauria. E Come potrebbe essere altrimenti? Lucano doc, ha attraversato in due balzi i palchi più famosi d’Italia, incluso l’Ariston, sempre con garbo e con una gentilezza invidiabile. Lo abbiamo visto marciare tra i militari in “classe di Ferro”, studiare – o almeno provarci – ne “I laureati” di Pieraccioni, dispensare consigli medici a Carlo Verdone e, ovviamente, attraversare a piedi la Basilicata con Alessandro Gassman e Max Gazzè, in un’avventura picaresca così reale da chiederci se non l’abbiamo, in realtà, sperimentata anche noi, in quell’estate al liceo…

La voce tonante e calda di Nando Irene, originario di Salandra, ci porta nei paesaggi assolati di Matera, nei Sassi, a farci conoscere Imma Tataranni. Ma non solo: il suo volto è talmente familiare che ci si stupisce, a volte, nel non ritrovarselo tra i contatti stretti di facebook.

Un'immagine di Dino Paradiso

Esattamente come accade con Dino Paradiso, altro talento nostrano e cittadino di Bernalda che definire comico o cabarettista è decisamente riduttivo. Da “Tu si que vales” a “Colorado cafè” fino al cinema e alla tv è “l’anonimo lucano” impossibile da dimenticare.

Di Giuseppe Cristiano , attore di Melfi, ricordiamo, invece, soprattutto il sorriso, immutato dal giorno in cui correva tra i campi di grano di “Io non ho paura” di Salvatores. E oggi lo rivediamo ancora, sul grande schermo, sentendoci sempre a lui legati. Almeno un po’.

Imma Tataranni, invece, regina delle fiction rai, è l’alter ego della materana Mariolina Venezia, scrittrice e funambolica interprete della lucanità. Il suo personaggio potrebbe essere disegnato da Marco Regina, anche lui della Città dei Sassi, capo dell’animazione insignito da un premio Oscar: ne saprebbe esaltare certamente tutto l’estro variopinto, magari facendosi aiutare nella scelta della luce sulle vignette dello storyboard da Ugo Lo Pinto, maestro della luce e dell’intensità di San Chirico Raparo.

Sette caratteri ma, soprattutto, sette straordinari talenti che attingono dalla Basilicata la loro calorosa unicità. E la riconsegnano con gioia, a vantaggio di tutti.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

NewGlo - La Basilicata nel mondo

Francesco Lorusso del Bramea tra i migliori chef emergenti d'Italia

Francesco Lorusso del Bramea tra i migliori chef emergenti d'Italia

Basilicata, scenari "esotici" amati da Bollywood

Basilicata, scenari "esotici" amati da Bollywood

Un materano da Oscar

Un materano da Oscar

La magia di Grottole tra turismo, opportunità e nuova vita

La magia di Grottole tra turismo, opportunità e nuova vita

Castelmezzano tra i borghi di montagna da visitare in primavera

Castelmezzano tra i borghi di montagna da visitare in primavera

Il gelato migliore d'Italia è a Pignola

Il gelato migliore d'Italia è a Pignola

Altro su "NewGlo - La Basilicata nel mondo"

Francesco Lorusso del Bramea tra i migliori chef emergenti d'Italia

Francesco Lorusso del Bramea tra i migliori chef emergenti d'Italia

Basilicata, scenari "esotici" amati da Bollywood

Basilicata, scenari "esotici" amati da Bollywood

Un materano da Oscar

Un materano da Oscar

La magia di Grottole tra turismo, opportunità e nuova vita

La magia di Grottole tra turismo, opportunità e nuova vita

Castelmezzano tra i borghi di montagna da visitare in primavera

Castelmezzano tra i borghi di montagna da visitare in primavera

Il gelato migliore d'Italia è a Pignola

Il gelato migliore d'Italia è a Pignola

Matera celebrata dal Times

Matera celebrata dal Times

Rocco Petrone omaggiato a Cape Canaveral

Rocco Petrone omaggiato a Cape Canaveral

Castelmezzano, modello di sostenibilità per l'ONU

Castelmezzano, modello di sostenibilità per l'ONU

Bruno Barbieri a spasso nella provincia materana

Bruno Barbieri  a spasso nella provincia materana

La Basilicata "che non esiste" è il sogno di tutti gli italiani

La Basilicata "che non esiste" è il sogno di tutti gli italiani

Miglionico tra i borghi più belli d'Italia

Miglionico tra i borghi più belli d'Italia

Dal Pollino all'Alaska, Pasquale Larocca e la poesia delle maratone estreme tra i ghiacci

Dal Pollino all'Alaska, Pasquale Larocca e la poesia delle maratone estreme tra i ghiacci

La Basilicata di Carlo Levi incanta Torino

La Basilicata di Carlo Levi incanta Torino

La melfitana Barbara Bagnasco sfiora il titolo di Miss Italia

La melfitana Barbara Bagnasco sfiora il titolo di Miss Italia

La Basilicata, dalla Terra alla Luna

La Basilicata, dalla Terra alla Luna

Pisticci tra le "100 meraviglie del mondo della piccola e grande Italia"

Pisticci tra le "100 meraviglie del mondo della piccola e grande Italia"

Matera, la città più accogliente del mondo

Matera, la città più accogliente del mondo

"Linea bianca" a spasso tra le Dolomiti Lucane

"Linea bianca" a spasso tra le Dolomiti Lucane

Lo yogurt migliore d'Italia viene da Potenza

Lo yogurt migliore d'Italia viene da Potenza
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×