Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


29 Marzo 2022

albano di lucania Colobraro magia masciara monachicchio Stigliano
WayCover

WayCover 30 marzo

“Affascini, monachicchi e masciare”, viaggio nel mondo dei rituali magici della Lucania

Il monachicchio: scherzi e tenerezza dello spirito bambino

Nel parco della Mandarra, leggende e arte nella natura

Sculture e personaggi fantastici, l’arte di Raffaele Pentasuglia

Uno scalpiccio di passi, una risata allegra, un oggetto che avevamo tra le mani e che ora è smarrito. Un cappello rosso fuggito via insieme al suo piccolo proprietario e capelli che si sono arruffati un attimo dopo averli ben pettinati. Piccoli personaggi in creta dallo sguardo sornione e una donna, anziana e vestita di nero, che ci fissa – troppo da vicino – con occhio indagatore.

Sono loro le guide d’eccezione nel viaggio fiabesco che sperimentiamo oggi attraversando le strade della tradizione lucana più secolare, in cui a ogni crocevia potremo trovare una masciara che ci afferra o uno spirito dispettoso che si fa beffe di noi.

Lasciamoli fare, sono l’espressione più autentica del nostro passato e delle nostre più recondite speranze, alla ricerca di un oltre e di un altrove che non è mai parso tanto inafferrabile quanto in questi giorni.

In Basilicata, a volte, nel vento sembra di risentire voci dialettali, appartenute a maghi e fattucchiere di tanto tempo fa. Fanno venire i brividi perché ci danno la misura di ciò che abbiamo bisogno di recuperare: il senso sacro che è nella natura e negli abbracci con gli altri.

Partiamo, presto, per un viaggio tra i rituali della Lucania antica. Andremo a Colobraro e ad Albano di Lucania.

Incontreremo delle streghe ma non avremo alcuna paura stringendo loro le mani in segno di saluto; rideremo insieme al monachicchio, per i suoi scherzi di spirito bambino.

Poi, proveremo a rincorrerlo per afferrargli il cappello fino a Stigliano dove si tramuterà in statua di pietra nel parco della Mandarra, tra arte e leggenda. Infine, a sera, ci ritroveremo masciare e monacelli  tra le mani: sono realizzati a Matera nella bottega del maestro Raffaele Pentasuglia  e devono essere certamente magici, perché guardandoli, proviamo tutto il benessere che è dato dal sentirsi ancora bambini, intenti a interpretare  le carte di una splendida caccia al tesoro.

primo piano

il monachicchio

pentasuglia

parco della mandarra

incantesimi e masciare wayslow

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

Altro su "WayCover"

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×