Il Natale si accende. Lo si avverte nell’aria, tra mercatini – ne trovate una sorta di mappa nel nostro WayNote – e presepi che spuntano nelle città, nei paesi che sembrano attendere silenziosi la festa, e anche nella nostra Cover di oggi.
Ma intanto, in questo ponte dell’Immacolata si accendono i Falò di antiche tradizioni lucane. A Lauria, come ad Acerenza. Con i bambini protagonisti a portare piccoli pezzi di ceppi, per partecipare della gioia del fuoco che si accende in onore dell’Immacolata Concezione. La suggestione di questi eventi popolari è tutta nel nostro Podcast.
E fa riferimento ad una delle tradizioni più sentite, anche il contenuto del nostro WayMagic, dove raccontiamo della splendida tradizione materana della “Mangiata degli operai”, che alla vigilia dell’8 dicembre era offerta in casa propria dai padroni alle maestranze. E citiamo anche il Tarallo dell’Immacolata. Più che un dolce, un pane fatto con la farina bianca, che era quasi un lusso nel secolo scorso.
Nel Post to post di oggi, linkiamo un post del Comune di Pietrapertosa che contiene un video di Samuele Scartabelli. Le sue immagini narrano meglio di qualsiasi parola quell’aspetto antico e immobile di un borgo, Pietrapertosa appunto, che pare la rappresentazione più veritiera possibile di un presepe fuori dal tempo.