Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


6 Dicembre 2021

Monte Coccovello Monte Crivo trecchina
Le Meraviglie - Fotogallery

Le montagne dell’Appennino di Policastro

Il Monte Crivo svetta imperioso coi suoi 1277 metri di altitudine, dividendo la vicina Trecchina da Maratea.

Le montagne dell’Appennino di Policastrofanno parte del Parco Nazionale dell'Appennino lucano Val d'Agri Lagonegrese

Queste cime si innalzano sopra i tetti di Maratea e del Golfo di Policastro.

Il Monte Crivo svetta imperioso coi suoi 1277 metri di altitudine, dividendo la vicina Trecchina da Maratea.

La cima più alta è quella del Monte Coccovello, che raggiunge i 1505 metri, più spostato verso la zona di Rivello.

Qui le montagne sono composte principalmente da calcare dolomitico, ma alla roccia nuda si alternano fitte distese di bosco.

Dal Monte Crivo, più sporgente verso il mare, si stacca uno sperone.

È il Monte San Biagio, nella cui conca è costruita Maratea e sulla cui sommità sorge la famosa statua del Cristo Redentore

- Per arrivare alla statua si percorre una passerella panoramica che, dalla basilica, conduce fin sotto l'imponente struttura.

La costa è raggiungibile attraverso una strada panoramica che, un tornante dopo l’altro, svela panorami mozzafiato.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Le Meraviglie - Fotogallery

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Santuario della Madonna del Pollino

Santuario della Madonna del Pollino

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Castello del Balzo di Venosa

Il Castello del Balzo di Venosa

Altro su "Le Meraviglie - Fotogallery"

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Monastero di Santa Chiara, il complesso monastico di Ferrandina

Santuario della Madonna del Pollino

Santuario della Madonna del Pollino

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Senise, natura e bellezza in riva al lago di Monte Cotugno

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa Mario Torelli

Il Castello del Balzo di Venosa

Il Castello del Balzo di Venosa

La Cattedrale di Acerenza

La Cattedrale di Acerenza

La possente Acerenza

La possente Acerenza

Brindisi Montagna, stradine medievali e panorami sulla storia

Brindisi Montagna, stradine medievali e panorami sulla storia

Pietragalla, tratti medievali e fascino contadino

Pietragalla, tratti medievali e fascino contadino

Il parco dei Palmenti di Pietragalla, una magia contadina

Il parco dei Palmenti di Pietragalla, una magia contadina

Castello di Lagopesole, il Maniero di Federico II

Castello di Lagopesole, il Maniero di Federico II

Castello Fittipaldi, l'antica roccaforte di Brindisi Montagna

Castello Fittipaldi, l'antica roccaforte di Brindisi Montagna

Campomaggiore vecchia, un volo sul sogno della Città dell'Utopia

Campomaggiore vecchia, un volo sul sogno della Città dell'Utopia

Il Planetario di Anzi, in Basilicata sognando tra le stelle

Il Planetario di Anzi, in Basilicata sognando tra le stelle

Anzi, il borgo dove Storia e Scienza si fondono

Anzi, il borgo dove Storia e Scienza si fondono

Nova Siri, il borgo tra collina e mare

Nova Siri, il borgo tra collina e mare

I laghi di Monticchio

I laghi di Monticchio

Rotondella, borgo quasi circolare affacciato sulla piana di Metaponto

Rotondella, borgo quasi circolare affacciato sulla piana di Metaponto

Laurenzana, borgo medievale della Val Camastra

Laurenzana, borgo medievale della Val Camastra
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×