
Mario Daddario mostra la targa che certifica l’eccellenza del suo lavoro artigiano. Foto tratta dal profilo Facebook di Mario Daddario
La ceramica e la cartapesta sono un libro aperto da cui attingere ispirazione e bellezza per Mario Daddario, artigiano materano che ha il suo laboratorio – “Il bottegaccio“- nel cuore dei Sassi di Matera e che ieri, presso villa Bardini a Firenze, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Artigiano OMA”.
Il premio, giunto alla sua sesta edizione, è conferito dall’Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OMA) alle migliori maestranze italiane, che si distinguono per qualità dei prodotti, creatività e maestria.
Il materano Mario Daddario è tutto questo, tanto da essere stato, in passato, contattato da molte comunità di lucani oltreoceano, soprattutto dall’Uruguay e dall’Argentina, allo scopo di insegnare la pratica della cartapesta e della ceramica.
Oggi, con il Premio OMA, l’importanza del suo lavoro e del suo estro è pienamente riconosciuta anche a livello nazionale ed europeo. Un ulteriore tassello che compone il complesso mosaico dei talenti lucani, sempre in grado di imparare dalla propria storia, attualizzandola e arricchendola di scintille di genialità individuale.