Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


5 Luglio 2021

carlo maratta Chiesa del Purgatorio potenza vulture
Il video del giorno

Vulture, la chiesa di San Filippo Neri nel centro storico di Venosa

Detta anche Chiesa del Purgatorio, fu eretta nel centro storico di Venosa, cittadina del Vulture in provincia di Potenza, nel 1684. Sobria all’esterno, ma finemente ornata di fregi e nicchie, custodisce un altare imponente su cui spicca l’affresco “San Filippo intercede per le anime purganti”, attribuito a Carlo Maratta figura di spicco della pittura italiana della seconda metà del Seicento.

Guarda tutti i video

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Il video del giorno

Ferrandina

Ferrandina

Il Castello di Bernalda, l'antico bastione sulla Valle del Basento

Il Castello di Bernalda, l'antico bastione sulla Valle del Basento

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il Museo della Siritite di Policoro

Il Museo della Siritite di Policoro

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

Altro su "Il video del giorno"

Ferrandina

Ferrandina

Il Castello di Bernalda, l'antico bastione sulla Valle del Basento

Il Castello di Bernalda, l'antico bastione sulla Valle del Basento

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il Museo della Siritite di Policoro

Il Museo della Siritite di Policoro

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

San Severino Lucano, il paese delle stelle

San Severino Lucano, il paese delle stelle

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Diga di Monte Cotugno, la più grande diga in terra battuta d'Europa

Diga di Monte Cotugno, la più grande diga in terra battuta d'Europa

Montagna Grande, il polmone verde di Viggiano

Montagna Grande, il polmone verde di Viggiano

Il Museo archeologico di Grumentum, un viaggio nella storia della Val D'Agri

Il Museo archeologico di Grumentum, un viaggio nella storia della Val D'Agri

La Cascata del Tuorno, fiabesco salto d'acqua a Savoia di Lucania

La Cascata del Tuorno, fiabesco salto d'acqua a Savoia di Lucania

Lago di Pietra del Pertusillo, porta di accesso alla Val D'Agri

Lago di Pietra del Pertusillo, porta di accesso alla Val D'Agri

Il castello di Muro Lucano, il maniero medievale dell'Appennino Lucano

Il castello di Muro Lucano, il maniero medievale dell'Appennino Lucano

Savoia di Lucania, il borgo della Salvia

Savoia di Lucania, il borgo della Salvia

Il santuario della Madonna di Viggiano, il cammino di fede sul Sacro Monte

Il santuario della Madonna di Viggiano, il cammino di fede sul Sacro Monte

Il Sentiero delle Ripe, verso gli antichi mulini di Muro Lucano

Il Sentiero delle Ripe, verso gli antichi mulini di Muro Lucano

Muro Lucano, il borgo presepe

Muro Lucano, il borgo presepe

Rotonda, il borgo autentico del Pollino

Rotonda, il borgo autentico del Pollino

Diga di San Giuliano, l’oasi naturalistica di Matera

Diga di San Giuliano, l’oasi naturalistica di Matera
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×